Messaggi: 111
Iscritto il: 11/02/2015, 20:52
Contatta:
Buon Pomeriggio a tutti!!! [264 come promesso....Dopo un restauro durato parecchi giorni vi posto le foto delle meraviglie portate a casa da poco. :razz: ! Il 3 corone è sicuramente un 320mm italiano il 4 corone anch'esso un 320mm ma non presente nei manuali...Ho pensato a una variante più vecchia e più bassa del 320mm costiero classico. Il peso del 4 corone si aggira attorno ai 380kg mentre il peso del 3corone attorno ai 340kg....! [0008024 Come sempre chiedo ai più esperti informazioni a riguardo...tutto quello che di più si possa sapere..
I pezzi sono apribili ed ispezionabili e con un enorme fatica ho fatto anche la foto del dentro con una microtelecamera. Tutto è postato quì sotto con i relativi tappi di chiusura. [00016009
Inoltre ringrazio il mio amico Beppe per l'aiuto... ! Si è dimostrato una persona veramente cordiale e sincera! Al giorno d'oggi se ne trovano poche così!
IMG_7664.JPG
DSC_1236.JPG
DSC_1243.JPG
DSC_1237.JPG
DSC_1239.JPG
DSC_1238.JPG
DSC_1240.JPG
DSC_1241.JPG
DSC_1233.JPG
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Accidenti, che belli!
Grazie per la condivisione, David!
Ps: spero il tuo pavimento sia bello robusto.... [argh [126
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 111
Iscritto il: 11/02/2015, 20:52
Contatta:
OLD1973 ha scritto:Accidenti, che belli!
Grazie per la condivisione, David!
Ps: spero il tuo pavimento sia bello robusto.... [argh [126
Hahahah siii è bello duro!!! Nemmeno uno striscio...e grazie a dio sto al pianoterra :-).
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Quasi quattro quintali??? [argh

Se ti rotola su un piede lo saluti... [1334

Bel lavoro! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 22
Iscritto il: 19/05/2015, 17:53
Località: Valle D'Aosta
Contatta:
Bravo bel lavoro,adesso si che sono veramente belli,e grazie per l'elogio. [00016009 [00016009
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...belli e riportati agli antichi fasti con competenza. Bravo
Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 194
Iscritto il: 19/02/2014, 19:05
Località: Alto Adige
Contatta:
Bei pezzi, io mi sarei accontentato di uno [0008024
Messaggi: 111
Iscritto il: 11/02/2015, 20:52
Contatta:
thymallus ha scritto:Bei pezzi, io mi sarei accontentato di uno [0008024
[rotola] ma quando ne hai uno poi non hai l'altro e quando hai l'altro non hai l'uno e poi di notte non avrei dormito più.. :roll: Allora ho optato per l'ingordigia e ora dopo molte ernie...Sono ancora uno affianco all'altro qui..!
Ora sto aspettando con molto interesse e curiosità la descrizione dei pezzi da parte di Fert...!!! [264 che di sicuro ci ILLUMINERA' :mrgreen:
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti