Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Abbastanza tipico del periodo, però non mi pare facilissimo da vedere oggi come oggi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io ho un 6 libbre ma trovo logico che esistano anche di altri calibri. Non capisco però perché una soluzione simile non sia stata adottata da altri, è semplice ed economica.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Vero! Be', i francesi l'hanno adottata quantomeno per il piccolo calibro (8x50R Lebel), altri non saprei.
Forse, a generare un po' di scetticismo c'è il fatto che il legno si può rompere, con le sollecitazioni degli otturatori dei grossi calibri. O anche che, in effetti, non è dimensionalmente stabile in presenza di umidità o calore. Non saprei! Comunque, patina eccezionale!
Forse, a generare un po' di scetticismo c'è il fatto che il legno si può rompere, con le sollecitazioni degli otturatori dei grossi calibri. O anche che, in effetti, non è dimensionalmente stabile in presenza di umidità o calore. Non saprei! Comunque, patina eccezionale!
La nostra da manipolazione in 9 glisenti era fatta con lo stesso identico principio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Be', diciamo che una 9 Glisenti dummy è fatta sullo stesso principio. Chi l'abbia fatta e quando, è ancora da stabilire, perché secondo i manuali originali d'epoca, quella "regolamentare" è fatta diversa!
ciao,
uno uguale, l'altro varia nel fondello
[attachment=2]DSC06715 rid.jpg[/attachment]
[attachment=1]DSC06716 rid.jpg[/attachment]
[attachment=0]DSC06718 rid.jpg[/attachment]
uno uguale, l'altro varia nel fondello
[attachment=2]DSC06715 rid.jpg[/attachment]
[attachment=1]DSC06716 rid.jpg[/attachment]
[attachment=0]DSC06718 rid.jpg[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Erano pezzi prodotti in piccole serie, letteralmente "fatti a mano"!
Guardate le stampigliature sui fondelli, sono fatte con i normali punzoni d'officina battuti singolarmente a mano. Varia la posizione e la profondità...

Guardate le stampigliature sui fondelli, sono fatte con i normali punzoni d'officina battuti singolarmente a mano. Varia la posizione e la profondità...

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Vero! E anche il mio è marcato G&T.
La cosa bella è che l'ho trovato da un demolitore, quindi è stato ritirato da un arsenale italiano.
Altra cosa interessante, almeno per me, è che l'ho preso perché fin da piccolissimo ne vedevo uno uguale a casa del mio padrino di battesimo (lo teneva accanto alla porta di casa): lui era originario di Taranto e, da bambino, insieme ai suoi fratelli, un giorno d'estate andando al mare a fare il bagno, ne trovò un certo numero che galleggiavano, non lontano dalla base navale. Se ne presero uno per ciascuno e li portarono a casa. Era finita da poco la guerra.
La cosa bella è che l'ho trovato da un demolitore, quindi è stato ritirato da un arsenale italiano.
Altra cosa interessante, almeno per me, è che l'ho preso perché fin da piccolissimo ne vedevo uno uguale a casa del mio padrino di battesimo (lo teneva accanto alla porta di casa): lui era originario di Taranto e, da bambino, insieme ai suoi fratelli, un giorno d'estate andando al mare a fare il bagno, ne trovò un certo numero che galleggiavano, non lontano dalla base navale. Se ne presero uno per ciascuno e li portarono a casa. Era finita da poco la guerra.
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite