Recuperato dentro una scatolina disastrata della S.A.G FIOCCHI LECCO, di colore amaranto alcune piccole cartucce tutte con palla ramata.
La scatolina riporta la seguente scritta: "25 cartucce per Revolver - VELO DOG - a palla blindata - m/m 5,7 - polvere senza fumo - S.A.G. FIOCCHI Lecco".
Si tratta del calibro Velo dog in 5,75 . sarebbe interessante risalire al periodo della produzione S.A.G. Fiocchi Lecco !?
Curioso perché due di queste presentano la percussione anulare e non l'innesco berdam centrale. Presentano anche una lunghezza del bossolo inferiore - 27 mm. rispetto ai 30 mm. del G.F.L. e del F.N.
Riesco ad identificare solamente la cartuccia della G.F.L. VELO DOG della Fiocchi-
scusate la mediocrità delle immagini. EC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se inserisci anche delle foto delle cartucce nella loro interezza aiuti ad identificarle meglio!
La seconda e la terza sembrano proprio delle Velodog, anche perché una ce l'ha proprio scritto. Per le altre due sembrerebbero delle normali cal. .22 a percussione anulare, la prima della Hinterberger Patronen austriaca e l'altra della Winchester "serie H"...
La seconda e la terza sembrano proprio delle Velodog, anche perché una ce l'ha proprio scritto. Per le altre due sembrerebbero delle normali cal. .22 a percussione anulare, la prima della Hinterberger Patronen austriaca e l'altra della Winchester "serie H"...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
é corretto !
i bossoletti più corti sono dei .22 Winc. magnum,
infatti come avevo detto sono più corti. il bossolo del .22 WMR misura: Case length 1.055 in (26.8 mm). Nato intorno al 1960.
Dalla scatola pensavo fossero molto più datati, ma l'occhio inganna !!
Nelle foto Abbiamo da Sn a Dx : S.A. G.Fiocchi Velodog, F.N. e i due a percussione anulare.
Grazie. EC
i bossoletti più corti sono dei .22 Winc. magnum,
infatti come avevo detto sono più corti. il bossolo del .22 WMR misura: Case length 1.055 in (26.8 mm). Nato intorno al 1960.
Dalla scatola pensavo fossero molto più datati, ma l'occhio inganna !!
Nelle foto Abbiamo da Sn a Dx : S.A. G.Fiocchi Velodog, F.N. e i due a percussione anulare.
Grazie. EC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Infatti avevo pensato ai .22 Mag ma non avendo foto complete non mi sono sbilanciato. Sono state create tante di quelle munizioni che a volte differiscono per pochi decimi di millimetro l'una dall'altra rendendo problematica l'identificazione!!! 

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite