Sono bossoli in calibro nominale, esattamente 32 mm. in cartone.
Ci sono in commercio anche bossoli in cartone da 42 mm. della fiocchi H. 10 cm. ma per uso lancia-sagole.
Si trovano più raramente i bossoli in ferro costruiti su misura per le spingarde da imbarcazione, o kit di ricarica della Beretta, veri e propri bossoli da "guerra alla folaghe" ma questo è alto argomento.
I bossoli nel post sono il francese della Soc. Franc.se des Munitions, Leon Beaux e Fiocchi.
Vi presento anche l'attrezzo per la chiusura di questo bossolo mostruoso paragonato ad un comune calibro 12.
ec
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bellissimi, delle vere rarità!!!
Hanno un fascino vintage tutto loro, per una caccia che non esiste più, scomparsa da molti decenni.
Ridussero progressivamente il calibro massimo utilizzabile arrivando a dei paradossi col 12 multicanna che sparava tutti i colpi contemporaneamente!
Questi erano quasi dei cannoncini e siccome erano realizzati da esperti armaiuoli su commissione a volte venivano riciclate canne recuperate da mitragliere antiaeree. Ogni pezzo era un opera a se!
Hanno un fascino vintage tutto loro, per una caccia che non esiste più, scomparsa da molti decenni.
Ridussero progressivamente il calibro massimo utilizzabile arrivando a dei paradossi col 12 multicanna che sparava tutti i colpi contemporaneamente!
Questi erano quasi dei cannoncini e siccome erano realizzati da esperti armaiuoli su commissione a volte venivano riciclate canne recuperate da mitragliere antiaeree. Ogni pezzo era un opera a se!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Su qualche vecchio Tac o Dianaarmi c'era un articolo su questi cannoncini. Parlava anche, se non sbaglio, del re di questi pezzi costruito presso la Breda ed in un calibro mostruoso. Se non ricordo male tirava oltre 1,5 kg di pallini ed era alimentato con bossoli ex militari da cannone.
Andrea58 ha scritto:Su qualche vecchio Tac o Dianaarmi c'era un articolo su questi cannoncini. Parlava anche, se non sbaglio, del re di questi pezzi costruito presso la Breda ed in un calibro mostruoso. Se non ricordo male tirava oltre 1,5 kg di pallini ed era alimentato con bossoli ex militari da cannone.
Si, me lo ricordo anche io quell'articolo!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti