Messaggi: 279
Iscritto il: 20/09/2015, 5:29
Contatta:
La 18 Novembre
20140824_124641.jpg

Foto della mia ex collezione e dall'amico roby62 la storia: Nei primi anni 30 (1935) con l'occupazione Italiana dell'etiopia (Abissinia) e la nascita dell'autarchia alcuni metalli, come l'ottone, venivano impiegati per la produzione di materiale bellico così le ditte che costruivano bossoli per uso venatorio si proiettarono su un nuovo metallo: L'alluminio.
La DAJ = Dott. Achille Jacobucci produsse un bossolo unico per il suo genere, era interamente in cartone e di metallo aveva solo l'innesco 6,45.
Il dott. Jacobucci nominò quel bossolo: L'Autarchico prendendo spunto da quello storico periodo e lo chiamò: 18 Novembre, probabilmente riferito alla data in cui all'Italia, da parte della Soc. delle nazioni, furono emesse delle consistenti sanzioni per avere occupato l'Eritrea.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Stai postamdo dei pezzi eccezionali dal mio punto di vista. Cartucce mai viste.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Chissà come facevano a garantire la tenuta dei gas sulla sede dell'innesco... a meno che non fosse un innesco speciale che aveva una flangia di tenuta inglobata nel fondello di cartone... [argh
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 578
Iscritto il: 04/09/2013, 14:33
Località: Rapallo
Contatta:
Andrea58 ha scritto:Stai postamdo dei pezzi eccezionali dal mio punto di vista. Cartucce mai viste.
Quoto Andrea...ogni volta che apro un post di Enrico cappotto almeno un paio di volte [151 [1334 [1334 clap clap clap clap
......Lo strano destino della pallottola, che bruciando nasce e bruciando muore......
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...per me, totalmente fuori da questo campo, davvero cose eccezzionali... clap clap clap clap
Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite