non riporta altre scritte. con i segni del tempo !
Non ci sono scomparti all'interno.
Chiusa ai lati con 4 punti . due per parte lato lungo.
ec
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao
Si, si tratta di una scatola per cartucce utilizzate durante la guerra di Spagna
che io sappia il costruttore non è ancora stato accertato con certezza se guardi il mio esemplare la linea sotto il 7,92 nella parte superiore è continua
La cosa che da da pensare è proprio la scritta 7,92 perchè i Tedeschi tranne casi rarissimi definivano il calibro 7,9 non scrivendo mai il secondo decimale.
Si, si tratta di una scatola per cartucce utilizzate durante la guerra di Spagna
che io sappia il costruttore non è ancora stato accertato con certezza se guardi il mio esemplare la linea sotto il 7,92 nella parte superiore è continua
La cosa che da da pensare è proprio la scritta 7,92 perchè i Tedeschi tranne casi rarissimi definivano il calibro 7,9 non scrivendo mai il secondo decimale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
In effetti è plausibile che sia del periodo guerra di Spagna. Risalgono a quella data e a quegli eventi, infatti, alcuni lotti "anonimi" di cartucce 8x57.
Magari incrociando i dati tra cartuccia e scatolino si sarebbe potuto ipotizzare il fornitore. Oltretutto non possiamo nemmeno sapere se fossero di una fazione piuttosto che dell'altra dato che entrambe usavano i mauser in 7,9. Seguendo il ragionamento di Giovanni su quello che scrivevano abitualmente i Tedeschi potremmo escluderli....a meno che "la differenza" non sia voluta a scopo di mimetizzazione.
A quello che so tutte le scatole di questo tipo fino ad ora ritrovate , come del resto quella in mio possesso, erano prive di cartucce
Riguardo la guerra di Spagna, anche in presenza degli esemplari originali, in alcuni casi è comunque difficile capire chi fosse il produttore
Ecco alcuni esempi di marchiature che sono o potrebbero essere attribuibili al conflitto: Alcune sono state attribuite, per altre mancano ancora la certezze, per quelle poi senza marchio la cosa diviene praticamente impossibile...
Va fatto notare che per alcuni marchi si parta di pezzi di estrema rarità, figuriamoci per le scatole.
Riguardo la guerra di Spagna, anche in presenza degli esemplari originali, in alcuni casi è comunque difficile capire chi fosse il produttore
Ecco alcuni esempi di marchiature che sono o potrebbero essere attribuibili al conflitto: Alcune sono state attribuite, per altre mancano ancora la certezze, per quelle poi senza marchio la cosa diviene praticamente impossibile...
Va fatto notare che per alcuni marchi si parta di pezzi di estrema rarità, figuriamoci per le scatole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite