Messaggi: 122
Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
Contatta:
vengo a voi per una conferma inerente ad innesci per artiglieria italiana da 75 A ma che possono essere anche del 70 o 65
la domanda sta tra la differenza dei due inneschi, uno più vecchio marcato 1905 con i due concavi che è sicuramente un modello più vecchio, ma non so di che anno(M98?) e l'altro liscio marcato 17 che secondo una tavola di artiglieria è il mod. 913. attendo una vostra conferma.
alpino
Messaggi: 122
Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
Contatta:
un'altra domanda.... questi inneschi in che contenitori erano trasportati?
Ringrazio tutti voi in anticipo per le risposte.
alpino
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Ciao
ecco le principali differenze nei cannelli di artiglieria utilizzati nei bossoli:
[attachment=0]cannelli per bossoli.jpg[/attachment]

cannello per bossoli da 42mm contiene 1,2gr di polvere nera a grana fina del n.1 poteva essere sostituito dal cannello per 87 M98.
cannello per bossoli da 57mm contiene 0,4gr di polvere nera a grana fina del n.2
cannello per bossoli da 70mm e 75A (quello che hai postato) contiene 1gr di polvere nera a grana fina del n.1
cannello per bossoli da 87 M98 contiene 1,6gr di polvere nera a grana fina del n.1
cannello mod 1912 contiene polvere nera. Deriva dalla modifica dei cannelli originali mod 906 e mod 906/12 i quali erano caricati con 0,75gr di nitrocellulosa
cannello mod 1913 caricato con polvere nera compressa a grana fina del n.2, da cio che ho potuto osservare spesso utilizzato anche sui bossoli da 87mm M98
Messaggi: 122
Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
Contatta:
grazie per le info più complete della tavola stessa.
alpino.
Messaggi: 122
Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
Contatta:
Il bossolo del 65 montava il modello 913? Grazie
Alpino
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
alpino_ ha scritto:Il bossolo del 65 montava il modello 913? Grazie
Alpino
corretto
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite