Messaggi: 28
Iscritto il: 23/08/2015, 15:03
Contatta:
Signori buon giorno.
Nella medesima piazzola dove nel 1918 erano posizionati cannoni Francesi, di cui i ritrovamenti di vaso da 65 e fondello di bossolo da 75, in una delle riservette ho trovato una "moltitudine" di linguette in ottone di cui le foto.
Un abitante del luogo mi ha detto che erano "linguette" di strappo per aprire i sacchetti di polvere per le cariche di lancio. Ed erano Inglesi.
Se possibile mi piacerebbe capire se effettivamente erano la parte apicale di sacchetti di polvere, e se erano preparazioni Inglesi perché si trovavano nella zona di competenza Francese ??? (i Francesi avevano terminata la loro polvere e nell'attesa del reintegro gli Inglesi, che confinavano di territorio, momentaneamente hanno prestato la loro ? Inverosimile.)
Faccio rilevare che la parte sottostante l'anello che sembra feltro al tatto sembra cuoio.
Grazie.
Cacciatore
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Ciao,
se non sbaglio sono i tappi per le granate francesi, venivano tolti prima di spolettarle.
Messaggi: 86
Iscritto il: 26/12/2015, 14:26
Contatta:
Si confermo, tappi di protezione per le granate francesi, queste erano dotate di un cannello stagno dove trovava alloggiamento il detonatore della spoletta per cui non necessitavano di un vero e proprio tappo di trasporto ma solo di questo tappino che impedisse l'entrata di sporcizia nella bocca del raccordo.
Messaggi: 28
Iscritto il: 23/08/2015, 15:03
Contatta:
Signori, che spettacolo !
Grazie
Cacciatore
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite