Messaggi: 331
Iscritto il: 17/11/2005, 0:39
Località: pistoia
Contatta:
Salve, ma quanto esplosivo hanno usato qui http://cnt.rm.ingv.it/event/6532351 e qui http://cnt.rm.ingv.it/event/6531751 ? [126 [argh
FUOCO A VOLONTA'
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Ho letto e mi domando la stessa cosa
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...in cava si usano esplosivi particolari, di medio potenziale e sono specifici per i materiali di estrazione.
In caso di marmi o graniti, dove si richiede un taglio di un particolare costone, per poi estrarre con fili diamantati, pezzi specifici, si impiegano esplosivi che devono agire su fori adiacenti molto vicini e senza proiezione di materiali, ovvero con piccole capacita' di generazione di gas.
Nel casi di cave di inerti per la produzione di cementi, colle etc, i fori sono piu' generosi e le distanze/ profondita' maggiori, ovviamente anche gli esplosivi sono diversi per generare maggiori volumi di gas, frantumazioni e spostamenti di masse di roccia maggiori.
Infine in galleria, sempre in conseguenza del tipo di roccia da rimuovere, si creano fori da mina poi riempiti con piccole quantita' di esplosivi detti "slurry" o fanghi esplosivi, che nell'inserimento in detti fori vengono poi fatti adattare al volume interno, per generare i migliori effetti di detonazione richiesti, in ordine al lavoro specifico.
Le maggiori onde detonanti o detoniche, si espicano nei brillamenti effettuati nelle cave di inerti o nei grossi lavori di scavo.

Caricamento di fori da mina per inerti... https://www.youtube.com/watch?v=P8VTWqTI154

https://www.youtube.com/watch?v=LncdCVmC9Ys

https://www.youtube.com/watch?v=NYh5ZQGCP7g

...buone e cattive esplosioni https://www.youtube.com/watch?v=7fEJcyMNfII

In enormi lavori, come per la costruzione di strade, dighe o altro, le esplosioni possono generare, essendo intasate, ovvero rivolte verso il materiale da rimuovere e con i fori da mina ostruiti, onde sismiche di lieve intensità e brevissime.
Si impiegano grosse quantità di esplosivi che possono generare segnature sismiche...ma come potete vedere dai video non si tratta di singole esplosioni ma di piccole esplosioni, microritardate a mezzo di specifici detonatori elettrici o NONEL, che servono proprio a non far detonare tutto il quantitativo simultaneamente, proprio per non creare sollecitazioni meccaniche a strutture, case, falde o altro.
Ovviamente la lettura dipende dalla densita' del materiale, dagli strati dove si trasmette l'onda e dalla vicinanza/sensibilita' dei sensori sismici.
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite