Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
La stampaa israeliana riporta anche on-line, di un miracoloso evento durante un conflitto a fuoco, nel 2014 sulla striscia di Gaza, avvenuto tra un soldato delle IDF ed uno sniper, presumibilmente armato con un Dragunov...

http://www.mako.co.il/news-military/sec ... artner=rss

Il soldato israeliano, oggetto del tiro andato a bersaglio, dello sniper avversario, si è salvato miracolosamente perche' una granata M26 ha fermato il proiettile.
grenade2.jpg
Signori...non ho parole, qui ( se non è una bufala di propaganda) la nostra Santa Barbara si è superata davvero.
Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Come diceva il vecchio Giulio (Cesare), "Nella vita la fortuna può molto, ma in guerra può tutto" .... e difatti ....
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Mah.... Quella palla di Moisin si è fermata mooooolto in superficie, quindi o è arrivata di rimbalzo sulla granata o da lunga distanza. Comunque a velocità bassa. E a bassa velocità non poteva fare quel danno superficiale slabbrato all' involucro della granata. Forse soltanto se la palla fosse arrivata di rimbalzo già deformata nella parte apicale. Inoltre non mi pare di vedere tracce di rigature nella parte finale della porzione cilindrica del proiettile..
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Potrebbe essere solo il nucleo in acciaio di una API, scamiciato dopo un impatto importante?...visivamente appare come acciaio e come hai detto tu, non sono visibili le rigature.
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
Direi che ha avuto una bella botta di cu.....fortuna. [1495
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
wyngo ha scritto:Potrebbe essere solo il nucleo in acciaio di una API, scamiciato dopo un impatto importante?...visivamente appare come acciaio e come hai detto tu, non sono visibili le rigature.
Mi pare che la rastrematura sia troppo lunga per essere il nucleo AP di una .50.
Dal tipo di finitura superficiale desumibile dalla fotografia o è acciaio nudo o una palla moly coated...
Mumble....
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Escludo le Moly Coated, sono munizioni da tiro che si "sverniciano" al solo contatto con le mani... [1334
Quello è il nucleo in ferro/acciaio d iun proiettile scamiciato che in seconda battuta si è fermato nella granata.
Se notate dopo la parte rastremata c'è un ulteriore tratto quasi cilindrico... ho già visto quel nucleo ma non ricordo dove!!!!! [213
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...parlavo di una Ap o API di 7,62x54R...non l'ho specificato, chiedo venia.
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti