Messaggi: 5219
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Bellissime scatoline Stefano! [151

La SMI non ha mai fatto munizioni civili tranne in una caso sporadico, poco prima della sua chiusura. Mise in commercio delle .308 Win ma non ebbero grande mercato ed esaurirono i componenti sfusi presso le armierie per la ricarica.

[264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 208
Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
Località: Emilia Romagna
Contatta:
è una scatolina unica hò fotografato così, perchè, è interessante, sia il sopra che il disotto
Messaggi: 7574
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
OLD1973 ha scritto:Ed ecco il nostro buon Stefanino che entra in scivolata con pure la scatolina [argh [argh [argh [argh [151 [151
La stampigliatura del fondello è certamente di tipo militare, ma la scatolina non sembra rispettare gli standard dei capitolati militari (anno di produzione, lotto, tipo della polvere, ecc), e fa' riferimento all'utilizzo specifico nelle Browning......
Perchè la più famosa pistola dell'epoca era una Browning appunto e poi, se non ricordo male, l'aveva disegnata il mormone per una piccola Colt la mod 25
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Andrea58 ha scritto:
OLD1973 ha scritto:Ed ecco il nostro buon Stefanino che entra in scivolata con pure la scatolina [argh [argh [argh [argh [151 [151
La stampigliatura del fondello è certamente di tipo militare, ma la scatolina non sembra rispettare gli standard dei capitolati militari (anno di produzione, lotto, tipo della polvere, ecc), e fa' riferimento all'utilizzo specifico nelle Browning......
Perchè la più famosa pistola dell'epoca era una Browning appunto e poi, se non ricordo male, l'aveva disegnata il mormone per una piccola Colt la mod 25
[264
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5219
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Recuperato anche io delle munizioni inizio '900! [17
Però mi sembrano fatte molto peggio di quelle prodotte nel 1918... [1334
Foto - 9.jpg
Foto - 10.jpg
Foto - 11.jpg
Foto - 16.jpg
Mi pare piuttosto approssimativa per essere una produzione SMI... [1495
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7574
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Mi sa che ti hanno rifilato una scatola di scarti di produzione, inconcepibile arrivasse roba simile alla vendita
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Tutte quelle che ho visto SMI 20 erano cosi marcate......
Messaggi: 5873
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
riprendiamo il discorso visto che è scappata fuori questa nuova scatoletta, probabilmente per l'estero viste le scritte in Francese, purtroppo è vuota e non ci è dato sapere con certezza come fossero marcate ma probabilmente dovrebbe essere GFL 6,35 considerando la scritta sul lato, qualcuno ha evidenze ?? Le foto sono di Alexandre Kadlubski Heisenberg dal nostro gruppo su FB

P.S.
Nessuno ha notato l'errore sulla scatolina di Stefano ?? c'è scritto "BROWING" invece che Browning :)
321998886_691917875677318_3033206518317898041_n.jpg
321992333_930947661209332_1305417597107961585_n.jpg
Immagine 2022-12-30 094015.png
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Re: 6,35 militari?

Messaggio da fb64 »

La mia conteneva queste cartucce:
0215.jpg
Il fondello
0215a.jpg
La cartuccia
0215b.jpg
La palla
0215c.jpg
La base della palla
0215p.jpg
La polvere
0215s7.jpg
L'interno della scatola
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Re: 6,35 militari?

Messaggio da fb64 »

tornando sulle 6,35 della SMI invece ho questa:
1347s1.jpg
la scatola da sopra
1347s2.jpg
La scatola da sotto
1347s7.jpg
La scatola e il contenuto
1347.jpg
Il fondello della cartuccia
1347a.jpg
La cartuccia
1347b.jpg
La palla
1347c.jpg
La base della palla
1347p.jpg
la polvere
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti