Messaggi: 279
Iscritto il: 20/09/2015, 5:29
Contatta:
Scatola per il tiro ridotto di precisione a 50 metri:
20150630_214836.jpg
Purtroppo non mi è stato possibile arrivare a fotografare Il contenuto.
Sapete a quale periodo e di conseguenza l'uso a cui erano destinate ?
Ec


* Creato un secondo annuncio con foto della scatolina.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Mmm... il "tiro ridotto" all'epoca indicava armi in cal .22 a percussione anulare, che mi ricordi non ho mai sentito parlare di tiro a 50 metri con fucili mod 91 in cal 6,5...
Sulla scatola non è indicato il calibro delle cartucce contenute? [137

E' possibile avere foto degli altri lati del pacchetto? Anche per vedere come era chiuso e sigillato...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 279
Iscritto il: 20/09/2015, 5:29
Contatta:
Purtroppo non sono d'aiuto.
non sono arrivato in tempo e ho fatto solo due foto della scatola.
Scarterei l'ipotesi del '91:La scatola è troppo grande per contenere solo 100 cappellozzi per il tiro ridotto poi parla di cartucce cariche !
Una scatola di dimensioni simili ne conteneva ben 200 cappellozzi!
Per quantificare l'età della scatola , sto aspettando da un amico che mi mandi la storia dalla nascita alla chiusura della Leon Beaux Milano con i vari periodi intermedi con il cambiamento delle ragioni sociali e relativi marchi sui fondelli delle cartucce !
20150630_214843.jpg
.
ec
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Posso solo aggiungere che "cartucce a polvere" significava all'epoca che il caricamento era a polvere nera. Come è noto, i cappellozzi erano invece caricati a balistite.
Secondo me sono cartucce specifiche per un riduttore di calibro brevettato. ma per quale arma?
Messaggi: 279
Iscritto il: 20/09/2015, 5:29
Contatta:
Trovato l'anello mancante per completare il post !
la cartuccia a salve per il tiro ridotto.
Grazie all'amico JP vi posto quanto ha scritto:
"this is a 23 mm blank ctge for short range training at 50 meters
load is 0,50 grams of black powder
Made by SFM
this ctge was used in all steel tubes made by sfm in many calibers : Gras, Lebel, Carcano, vetterli, and so on
jp "
Messaggi: 279
Iscritto il: 20/09/2015, 5:29
Contatta:
Ritornando sull'argomento ha ragione Chaingun dicendo che sono proprio per riduttori di calibro brevettatati dalla SFIM.
Si evince anche dalla scritta laterale della scatola:
"Spediamo anche, dietro domanda, le nostre PALLE DI PRECISIONE PER TIRO RIDOTTO, così anche i nostri TUBI PORTA CARTUCCE, TUTTO ACCIAIO per le qui unite cartucce"
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Queste non le conoscevo proprio! [argh

La cartuccia fotografata ha il marchio Gevelot, la scatola in discussione invece è L&B. Diversi produttori per una munizione brevettata? [137
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 279
Iscritto il: 20/09/2015, 5:29
Contatta:
Sistemi per il tito ridotto .
Da una riproduzione di un catalogo Francese: Societè Francaise ds Munitions de Chasse, de tir et de Guerre - Paris !
Da notare l'anima in acciaio!? all'interno dei bossoli.


(Le Riproduzioni di cataloghi d'epoca e recenti li potete trovare da :http://www.cornellpubs.com/ )
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
[213 [213 [213 Quante belle cartucce che mi mancano!!!
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite