Grazie ad un caro amico, ecco l' ultima arrivata, una stupenda .455 Webley auto Mark. I del 1918.
Singolare e curiosa in tutto: palla camiciata in rame e zincata dal profilo particolare, marcata con la E di Eley, bossolo semirimmed e con tre fori di vampa per l' innesco berdan.
La carica era in cordite grattugiata in fiocchetti.
Singolare e curiosa in tutto: palla camiciata in rame e zincata dal profilo particolare, marcata con la E di Eley, bossolo semirimmed e con tre fori di vampa per l' innesco berdan.
La carica era in cordite grattugiata in fiocchetti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Correggo: la palla non è zincata ma nichelata, lo zinco ha una colorazione grigio topo...
Lo usavano i tedeschi per disperazione quando non avevano niente altro da impiegare per fermare la ruggine. [icon_246
Gli inglesi invece ciucciavano rame ed altri metalli nobili dalle miniere delle colonie africane come vitellini e potevano permettersi di largheggiare nelle risorse!
Bel pezzo davvero!

Lo usavano i tedeschi per disperazione quando non avevano niente altro da impiegare per fermare la ruggine. [icon_246
Gli inglesi invece ciucciavano rame ed altri metalli nobili dalle miniere delle colonie africane come vitellini e potevano permettersi di largheggiare nelle risorse!

Bel pezzo davvero!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Grazie per la correzione tecnica center!Centerfire ha scritto:Correggo: la palla non è zincata ma nichelata, lo zinco ha una colorazione grigio topo...![]()
Lo usavano i tedeschi per disperazione quando non avevano niente altro da impiegare per fermare la ruggine. [icon_246
Gli inglesi invece ciucciavano rame ed altri metalli nobili dalle miniere delle colonie africane come vitellini e potevano permettersi di largheggiare nelle risorse!![]()
Bel pezzo davvero!
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
È bellissima! Uno dei calibri che ho sempre ritenuto più affascinanti. E, credo, anche il semirimmed di maggior calibro per pistola semiautomatica che sia mai stato commercializzato in serie...
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nell' esemplare del 1941 la coppetta dell' innesco è diversa ed è presente la crimpatura anulare. Per paragone, puoi postare una foto dei fori di vampa?
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Le differenze sono determinate dal fatto che il produttore è differente. Mi risulta una produzione del 1941 con gli stessi marchi dell'esemplare del 1918 di Old1973 e le medesime caratteristiche.
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti