Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Salve a tutti! Per conciliare le ferie, un cimelio oggi non così facile a trovarsi: si tratta di un 11 mm Gras (completamente inerte) prodotto dalla francese Gevelot per l'Etiopia e catturato dalle nostre truppe nel 1936. Sul fondello, oltre ai contrassegni del produttore, si riconosce il leone di Giuda, simbolo dell'Etiopia. Caricamento a polvere nera (oggi assente), palla in piombo con calepinatura (che è rimasta solo nella parte di palla immersa nel bossolo). Che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pezzi secondo il mio modesto parere molto poco comuni....
stesso destino è toccato a queste..
[attachment=0]Senza titolo-12.jpg[/attachment]
stesso destino è toccato a queste..
[attachment=0]Senza titolo-12.jpg[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pezzo inusuale veramente!
Inoltre in splendida conservazione, cosiderata la struttura della palla e gli eventi passati...
Ne ha fatta di strada a giro per il mondo, éh!
Inoltre in splendida conservazione, cosiderata la struttura della palla e gli eventi passati...
Ne ha fatta di strada a giro per il mondo, éh!

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Senza dubbio!
I pezzi postati da Fert rappresentano, a quanto ne so, le uniche due annate note, cioè appunto 1901 e 1907. Evidentemente due distinti contratti.
I pezzi postati da Fert rappresentano, a quanto ne so, le uniche due annate note, cioè appunto 1901 e 1907. Evidentemente due distinti contratti.
Considerate poi che in Etiopia le cartucce erano valuta corrente (come in molti altri stati africani) percui tra quelle sparate e quelle passate di mano non è che abbiano avuto vita facile.Centerfire ha scritto:Pezzo inusuale veramente!
Inoltre in splendida conservazione, cosiderata la struttura della palla e gli eventi passati...![]()
Ne ha fatta di strada a giro per il mondo, éh!
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti