Iniziamo con le piccoline, un candelotto da 100 gr (bohrpatrone28) e due panetti da 200 gr (sprengkorper28) uno di questi è in bachelite; queste cariche, oltre a servire per la demolizione, venivano utilizzate in diverse mine "low cost" come la stockmine e la holzmine 42
Tutte le cariche sono provviste di adattatori filettati così da poter inserire facilmente detonatore e accenditore
Ovviamente sono inerti, la carta è originale ma avvolge solo legno e polistirolo



Con accenditore elettrico gluhuzundstuck 28 inserito


Esiste anche una versione in bachelite del bohrpatrone 28, è molto rara
Le cariche da 1 kg (sprengbuchse 24), a sinistra quella da guerra e a destra quella da addestramento ( emetteva fumo da i fori sul corpo una volta azionata )
Le cariche sono munite di adattatori filettati per inserire gli accenditori




Pronte per l'uso con gli accenditori inseriti, accensione elettrica per la carica da addestramento mentre la sorellina da guerra veste i panni di una mina improvvisata


Un geniere tiene in mano una granata improvvisata composta da tre cariche da un kg legate insieme su un bastone; probabile espediente anticarro
