Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...bene vedo che è arrivara la cavalleria...ottimo.
Concordo sul fatto che non si butta via nulla che funzioni bene ( negli Eserciti seri...)complimenti ad Andrea per i pezzi ed a Stecol per le aggiunte tecnicissime.
Io aggiungo che le coperture o custodie in carta cerata, sono riferite particolarmente alle cariche composte in Acido Picrico ( o trinitrofenolo) che reagiscono chimicamente, con ogni tipo di metallo, indi erano cotroindicate per la fodera in latta o ferro, in quanto avrebbero prodotto sali picrati, sensibilissimi all'urto meccanico ed calore.
Personalmente ho trovato le cariche con custodie in carta e in metallo , in TNT e in solo carta, in acido picrico, nelle cariche impiegate negli sbarramenti stradali, ritrovate sul lato adriatico, che in sede di ritirata, fu pesantemente sabotato e trappolato dai tedeschi.
Di seguito alcune immagini di una carica da 1kg Sprengbuchse 24, rinvenuta in uno sbarramento stradale tedesco, bonificato nel Lazio.
2001 (1).JPG
2001 (3).JPG
2001 (2).JPG
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 2434
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Uhm, sembra caricata a parmigiano ... bastard [rotola] [rotola] [rotola] [17 [264 [264
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
stecol ha scritto:Uhm, sembra caricata a parmigiano ... bastard [rotola] [rotola] [rotola] [17 [264 [264
Gli EOD questo grattano sulla pastasciutta!!!! [17
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
clap clap clap clap [17 [17 [17

Con amici cosi', i nemici sono superflui! [0008024

Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Una cassetta di cariche da demolizione...
32747585a2a4b35a0e186da93aca94d7c903e186245a4818bd4084be8c1cc105.76mjgprbug4k0co0s0okgcw8.ejcuplo1l0oo0sk8c40s8osc4.th.jpeg
Nella specifica note informativa sui materiali da demolizione tedeschi, del 1944, gli Alleati segnalarono una variante con la carica in Fp02 (TNT)in miscela con Np10 (Pentrite e cera d'api al 10%) anche se, personalmente credo che la presenza di Np10 sia relativa solo alla parte coperta dall'etichetta, che serviva all'inserzione dell'innesco.
German Demolition Equipment May-1944 British.jpg
Catturah.JPG
Etichetta della carica in TNT (Fp02)
200gr.jpeg
P7042059.jpg
Etichetta TNT e Pentrite/cera 10% (Fp02/Np10)
hh.jpg
Non sono riuscito a reperire immagini dell'etichetta della carica in Acido Picrico (Gfr88)

Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/09/2014, 12:20
Contatta:
Scusate la domanda ma i bollini era latta?!
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Grf 88
[attachment=0]200gr.jpg[/attachment]

StefanoL ha scritto:Scusate la domanda ma i bollini era latta?!



carta
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
questo il Nipolit
Foto0028.jpg
Foto0029.jpg
Foto0059.jpg
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Eccellente...quelle che ci sono in rete ( relative all'Acido Picrico) sono dei veri falsi e nemmeno d'autore...le cariche in Nipolit, viste solo su un manuale [110.gif .
Ottimo Fert clap clap clap clap clap
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 166
Iscritto il: 14/06/2016, 20:00
Contatta:
Quelle cariche in nipolit sono da 3kg?
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite