Messaggi: 279
Iscritto il: 20/09/2015, 5:29
Contatta:
Gli utensili per crimpare i bossoli in cartone non mancano.
Sono di prevalenza marca francese: Manufrance S. Etienne, Bosquette , No end, ecc.
Per cartucce a palla tonda o semisferiche. Anche in legno con inserti in metallo o bronzo
Nei vari calibri.
ec
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Mai vista nemmeno una. Fa piacere vederne così tante assieme- Quello per la stellare faceva cartone e metallo?
Messaggi: 279
Iscritto il: 20/09/2015, 5:29
Contatta:
Praticamente SI !
anche se col metallo ci vuole una buona forza.
Molto usato il legno di bosso... più duro del marmo !! Veniva molto usato un buon martello in legno.
Personalmente ho solo provato su vecchi bossoli in cartone ma con risultati ... scadenti ! da un punto di vista estetico.
EC
Messaggi: 279
Iscritto il: 20/09/2015, 5:29
Contatta:
Bossolo Kynoch e relativo crimpatore in 12 ga. in metallo.
Poco comune.
ec
Messaggi: 279
Iscritto il: 20/09/2015, 5:29
Contatta:
20160908_110329.jpg
Anche nel calibro 14 !
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/11/2010, 21:40
Contatta:
buon giorno. sai per caso che modello sono e ultime due palle da cinghiale che hai postato? ne hai doppie?
Messaggi: 279
Iscritto il: 20/09/2015, 5:29
Contatta:
Per il tipo di palla con base in agglomerato non trovai nessun riferimento a parte una via di mezzo tra la BLEIRUNDKUGEL Winchester e la tonda Kulskott ! ma quest 'ultima ha la base in feltro.
- Ceduta !
L'ultima palla con gli assiali maggiorati è il modello SPUTNIK. (Flintenlaugeschoss Sputnik.)
una sgraziata imitazione della palla inglese LETHAL, ma senza anima in ferro.
Una disponibile. scambio con vecchi bossoli in cartone.
Dispongo ancora di alcune riproduzioni della palla Lethal !! - vedi foto.
ec
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Dotbot [Bot] e 2 ospiti