Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...una notiziola... [126

http://www.fanpage.it/canada-sub-si-imm ... n-esplosa/

Ovviamente tutta da verificare... bastard

Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Sei gli è venuta la cagarella nella muta da sub... bastard
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Si, tutta da verificare.
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Figurati se in piena paranoia ante-perestroika lasciavano a zonzo la tecnologia di una bomba atomica a disposizione del primo tovarish con una buona apnea!
Mah....
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
In realtà il sub stava pescando con le bombole e lo scooter sub...
L'incidente era conosciuto e tra l'altro, questa non è l'unica che manca all'appello
Sul fatto di lasciarla alla portata di recupero, nello specifico il B-36 cadde molto dopo il lancio dell'equipaggio, nel primo dopoguerra, epoca in cui localizzare un oggetto in acqua, ammesso se ne conoscesse l'esatta posizione, non era facilissimo.
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Vi ricordate i casini quando una vera bomba fu persa (mi pare) nel mediterraneo???? E secondo voi (gli anni erano comunque quelli) se ne sarebbero disinteressati? Il fatto che si trattasse di un'esercitazione lascia credere che sia realmente una dummy. Chissà se me la vendono??? [110.gif [110.gif Sai che figura nella vetrinetta di fianco ai 20 mm. [rotola] [rotola] [rotola] [rotola] [rotola] [rotola]
Messaggi: 511
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
Forse ti riferisci a quelle quattro bombe perse nel crash di un aereo USA negli anni sessanta vicino alle coste spagnole del Mediterraneo.
Oltre che attraverso i giornali e televisione il fatto fu sfruttato da molti romanzi ed anche film.
Se ricordo bene anche uno relativamente recente che racconta di alcuni sub statunitensi.
ciao, g.u.
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
In realtà no, in quanto solo una delle 4 bombe perse nel 1966 nei pressi di Palomares finì in acqua e venne recuperata (come giustamente hai citato tu il fatto, in forma romanzata, fu raccontato nel meraviglioso film "Men Of Honor", che a mio modesto avviso ogni padre dovrebbe fare vedere a suo figlio...)
Ho detto in forma romanzata in quanto nella realtà la bomba fu trovata dopo 80 giorni utilizando 3 000 uomini e 38 navi dell l'US Navy la parte finale fu svolta dal mitico mini-sommergibile ALVIN a 869 mètres di profondità, a 8 km dalla riva.
Quello a cui mi riferirvo erano i 4 incidenti avvenuti in mare (a fianco i risultati dell'incidente(in codice)

1950 Oceano Pacifico, Empty Quiver
1956 Mediterraneo, Dull Sword
1957 Oceano Atlantico, Empty Quiver
1965 Oceano Pacifico, coste Giapponesi, Dull Sword

Non mi risulta che ne le bombe ne i velivoli siano mai stati trovati
Ciao
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti