
Il petardo Lafitte spagnolo, o più precisamente "granada de mano Lafitte modelo 1921", è una versione più grande e a carica maggiorata del nostro petardo Thèvenot usato durante la Grande Guerra.
Sebbene brevettato in Fracia fu una delle granate più utilizzate durante la guerra civile spagnola, specie fra le truppe di Franco, risultava già regolamentata dall'esercito spagnolo prima dello scoppio delle ostilità.
Il funzionamento è identico a quello del petardo Thèvenot, con la piastra di sicurezza che, una volta sfilata la forcella e lanciata la granata, libera fettuccia e contrappeso così da smuovere il ponticello interno che ora non potrà impedire al percussore di colpire il detonatore al momento dell'impatto.
Il lafitte nella sua cartuccera


Ed eccolo qui, la forcella è una replica moderna; sulla piastra di sicurezza è inciso quello che sembra essere "inutil" (inservibile/inutilizzabile)





Il corpo del petardo è segnato orizzontalmente da dei segni bianchi, lasciati dalla fettuccia di stoffa?


