Mi hanno regalato una scatola di vecchie cartucce forate, nella mischia c'era anche questa 30-06

Il colore della laccatura mi lascia perplesso Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Già sappiamo che spesso, specialmente in Italia, i produttori laccavano con i colori a disposizione se non c'erano regole tassative per tipi di palla o capitolati di fornitura. Tuttavia questa laccatura non mi pare all' altezza degli standard SMI...
A te pare originale, potendola esaminare dal vivo?
A te pare originale, potendola esaminare dal vivo?
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Potrebbe essere una laccatura "ad uso interno" , magari per distinguere al volo una produzione per dei test di carica, tipo della lega dell' ottone o chissà quale peculiarità di produzione.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
O magari una prova forzata.... i pesi e quant'altro a quando...ah, ah, ah
Guido diceva che spesso usavano quello che avevano e questa non è nemmeno una norme nato percui....
finalmente sono riuscito a smontarla e pesare le componenti ecco i risultati:
Cartuccia: 392,20/25,40 grani/grammi
Palla: 149.80/9,71 grani/grammi
Polvere: 48,70/3,15 grani/grammi
Bossolo: 193,60/12,54 grani/grammi
Cartuccia: 392,20/25,40 grani/grammi
Palla: 149.80/9,71 grani/grammi
Polvere: 48,70/3,15 grani/grammi
Bossolo: 193,60/12,54 grani/grammi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ecco un piccolo possibile aiuto a chiarimento del colore della laccatura, proveniente da fonte certa del produttore:
Credo che fuori dai capitolati NATO (per i calibri in uso nella NATO) e da specifiche richieste del committente, anche estero, per gli altri calibri in uso nelle varie Armi delle FF.AA., le laccature venissero fatte con lo scopo di sigillare la giunzione tra caspsula e sede dell'innesco, non per identificare uno specifico caricamento di polvere e/o palla. Salvo diverse disposizioni riportate in disegni particolari.
e tra l'altro proprio dell' anno oggetto del tuo campioneCredo che fuori dai capitolati NATO (per i calibri in uso nella NATO) e da specifiche richieste del committente, anche estero, per gli altri calibri in uso nelle varie Armi delle FF.AA., le laccature venissero fatte con lo scopo di sigillare la giunzione tra caspsula e sede dell'innesco, non per identificare uno specifico caricamento di polvere e/o palla. Salvo diverse disposizioni riportate in disegni particolari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Alla fine la soluzione è sempre quella più semplice ...
[icon_246
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Avevano un operatore che con tavolozza, pennello e baffo bohemién dava il colpetto di colore sull'anello dell'innesco! 

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti