norby73
Riattivo questo vecchio topic di Ruggero
per motivi di studio sto cercando cartucce e scatolette di 7,65 mm Browning militari dopo il 1918 e fino al 1945, vi elenco quelle che sono già riuscito a trovare
Bologna
cartucce - 1919 - 1920 - 1930 - 1931 - 1935 - 1936
scatole - 1919 - 1920 - 1921 - 1922 - 1930 - 1931 - 1935 - 1936

SMI
cartucce - 1918 - 1920
scatole - 1918

Fiocchi
scatole - 1935

LBC
scatole - 1941 - 1944 - 1945
credo sia inutile cercare cartucce Fiocchi o LBC con data sul fondello, venivano usati i marchi commerciali
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Ciao Carlo
sto finendo anch' io lo stesso calibro in questi giorni, e dovrei uscire sul sito a breve.
Se ti può servire per il libro che stai preparando:
7,65 Browning FIOCCHI 1918.jpg
7,65x17-IT2.jpg
Tit do per certo lo SMI 25, i Fiocchi sono tutti, chi più chi, meno poco leggibili (stesso lotto?)
Mai dire mai....
scherzi a parte buona caccia... [264
norby73
Ho trovato la Bologna 1922
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Se può servire:
La Fiocchi 1918 ha tre varianti
- palla scanalata liscia. carica standard
- palla scanalata liscia. carica balistite
- palla scanalata a segmenti. carica standard
La MCM ha due versioni
- 1* palla scanalata a segmenti, innesco bombato
- 2* palla scanalata liscia, innesco liscio
La LBC ha due varianti
-palla ottone
-palla ottone nichelato...
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
La LBC ha due varianti
-palla ottone
-palla ottone nichelato...
Be', dall'evidenza fotografica mi pare che vi sia anche la versione con bossolo e mantello della palla in alluminio, no?
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Naturalmente mi riferivo alle varianti sicuramente utilizzate, non alle sperimentali
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Giusto!
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Rinvenimento recente:
Fiocchi 1918 (simile a quelle postate)
SMI 18 (marcatura differente irregolare e sgraziata, ultima cifra poco leggibile)
SMI 20 (marcatura più nitida e regolare anche se spostata in basso)

Appena posso inserisco immagini dei fondelli! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Io ho trovato questa, che nel computo delle scatolette Leon Beaux mi pare che mancasse.
1942.jpg
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
clap clap clap
è la prima che vedo marcata anche con l'acronimo Società Anonima Italiana
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti