Vorrei aprire un nuovo argomento riguardante le varianti conosciute, della bomba a mano austriaca, conosciuta come "sippone". Se potete postare fotografie delle vostre. ..anche librette o documenti d'epoca. Grazie.

E in tutto questo, quale sarebbe il tuo contributo ?
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Posso contribuire con il mio esemplare, la versione più comune.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grossa e potente boma a mano usata dall"esercito austroungarico nel primo conflitto mondiale.
Peso 1100 grammi; caricata con 180 grammi di ammonal; raggio d'azione delle schegge 100 metri circa. Classificata come bomba a mano difensiva. Si compone di un corpo ovoidale a frattura prestabilita. Nella fotografia di nota il tappo filettato, con quel che rimane della capsula di accensione della miccia, che era posta nella parte inferire del tappo stesso, all'interno di un cilindro, terminate con l'innesco.Il ritardo pirotecnico della miccia, una volta innescata, era di pochi secondi. La sicura della bomba era costituito da un coperchio di legno o di cartone pressato, posto a coprire e a proteggere il tappo con la capsula d'accensione.
Peso 1100 grammi; caricata con 180 grammi di ammonal; raggio d'azione delle schegge 100 metri circa. Classificata come bomba a mano difensiva. Si compone di un corpo ovoidale a frattura prestabilita. Nella fotografia di nota il tappo filettato, con quel che rimane della capsula di accensione della miccia, che era posta nella parte inferire del tappo stesso, all'interno di un cilindro, terminate con l'innesco.Il ritardo pirotecnico della miccia, una volta innescata, era di pochi secondi. La sicura della bomba era costituito da un coperchio di legno o di cartone pressato, posto a coprire e a proteggere il tappo con la capsula d'accensione.
Vorrei conoscere eventuali varianti. So che sono stati rinvenuti esemplari più piccoli di dimensioni o addirittura bombe "maggiorate".. Grazie per il vostro contributo.
Di "atipica" ho questa che è asimmetrica, penso sia un errore di fusione, rara a vedersi è quella a fondo piatto e con il collo dove c'è la filettatura allungato inoltre ho visto alcuni esemplari con il tubicino della miccia in ottone (presumo siano esemplari di inizio guerra), come per tante altre bam austriache la documentazione è scarsa se non inesistente








Grazie Andrea BG. Molto interessante il tuo esemplare!
Il tubetto porta miccia dalla foto dovrebbe essere di piombo?
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti