Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Personalmente è la prima volta che mi capita di vederne uno dal vivo. Eppure, Novegro riserva anche di queste sorprese...
cartuccia (ovviamente inerte) per revolver svizzero tipo Chamelot Delvigne 1872. Come si può notare, diversamente dal successivo modello 1878, questa è a percussione anulare, proprio come la cartuccia per il Vetterli 1869. Credo che, oggi come oggi, sia discretamente rara.
Svizz1.jpg
Svizz2.jpg
Svizz3.jpg
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Vista dal vivo e confusa subito con un 44 Henry :oops: :oops:
Le condizioni sono "imbarazzanti" visto gli anni che ha
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Vero, sembra tolta dalla scatola ieri!
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Bella veramente! Curioso che il solco esterno per il grasso non ne riporti traccia, sembra addirittura che non l'abbia mai ricevuto.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Confermo! Invece, il solco interno qualche traccia di cera d'api la presenta.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti