Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
clap clap clap
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
ciao
la 1500 non ptorebbe essere composta da 2 750?
Messaggi: 166
Iscritto il: 14/06/2016, 20:00
Contatta:
Grazie ancora a tutti per aver portato un po' di luce su un argomento, almeno per me, così oscuro [264

Ho fatto qualche ricerca pure io, il museo dell'Istituto Storico e di Cultura dell'Arma del genio è davvero fuori mano per me ma permette un interessantissimo tour virtuale e nella "Sala guastatori 1940-1945" sono esposte queste cariche cave, quella in terzo piano sembra essere simile a quella circolare postata da Stecol ma di dimensioni maggiori, e al muro sembrano essere esposti micce e accenditori.
Altre inquadrature, ahimè, non le posso fare dal pc ma se non altro mi prometto di visitare il museo presto o tardi
1.PNG
2.PNG

Per chi fosse interessato al tour virtuale: https://www.difesa.it/ArmaDelGenio/tour ... genio.html
Messaggi: 7597
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Quella in 3° piano potrebbe essere tedesca. Mi ricordo una foto di un ponte a Firenze minato con cose simili.
Messaggi: 2434
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Andre' quella è il tuo elmetto dell'Afghanistan .... [rotola] [rotola] [rotola]

D3.jpg
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 2434
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
fert ha scritto: 11/01/2018, 18:10 ciao
la 1500 non ptorebbe essere composta da 2 750?
[
Non credo, da quel poco che si conosce e dalle poche immagini disponibili c'è una carica unica.
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 2434
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Tanto per dare un'idea dell'aspetto delle cartucce di TNT standard.

CartucceTNT.jpg
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
buona sera, alcune precisazioni... le cariche da demolizione in foto, postate da AndreaBG e ripresa da Stecol, sono le T2, T3 e D3, regolamentari dell'Esercito Italiano, ( T sta per taglianti ovvero cariche cave allungate e modulabili, che servono alla demolizione delle strutture in calcestruzzo, come piani stradali e pile e prevedono anche il taglio dei tondini) ( D sta per Demolente, con una grossa zona di commozione emisferica che pero' non prevede il taglio del metallo e viene impiegata prioritariamente nelle spalle del ponte e nei pilastri piu' spessi).
Come ha aggiunto il buon Andrea, la D3 somiglia molto alle cariche tedesche da demolizione belliche tedesche, che sono state impiegate nella distruzione di tutti i ponti di Firenze (ad eccezione di Ponte Vecchio, che fu risparmiato)... raffigurate in una foto molto nota che pero' non riesco a trovare...ma la nostra carica non solo è piu' piccola ma anche ampiamente post bellica, in quanto si puo' assommare la sua entrata in servizio negli anni 70 [249 .
Le cariche esplosive che invece ha postato Stecol, le formelle regolamentari 1,2,3,4, sono anch'esse post belliche, in quanto mancano del foro di innesco nel lato piu' ampio...foro invece presente nelle cartucce del periodo bellico, e nella prima immagine di questo topic, che ha condiviso con noi Andreabg ( anche il disegno della pubblicazione è sbagliato [110.gif )

Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Eccole
1944 lungarno archibusieri.jpg
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
grazie Old... [264 [151
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti