Buongiorno a tutti.
Ho provato a cercare sul forum ma, per mia incapacità, non riesco a trovare le informazioni che cerco.
Si tratta di una granata da 15 cm AU probabilmente con caricamento misto (aggressivo + HE).
Mi interessa conoscere il modello della granata, la tipologia ed il quantitativo dei caricamenti.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che potrete darmi.
Ho provato a cercare sul forum ma, per mia incapacità, non riesco a trovare le informazioni che cerco.
Si tratta di una granata da 15 cm AU probabilmente con caricamento misto (aggressivo + HE).
Mi interessa conoscere il modello della granata, la tipologia ed il quantitativo dei caricamenti.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che potrete darmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao,
le granate da 15cm utilizzavo i seguneti aggressivi:
B Granate: Bromo Acetone
C Granate: Bromo Cianogeno
CB Granate: entrambi i precedenti
queste 3 granate avevano l'aggressivo contenuto in un recipiente di piombo. Il detonatore provvedeva a spaccare la granata.
GelbKreuz: Yprite
BlauKreuz: Cloro Arsina, in alcuni manuali pero viene indicata la Ciano Arsina
Questi due tipi di granate avevano anche azione dirompente, inquanto l'aggrssivo contenuto in bottiglie di vetro, era affogato nel tritolo fuso.
Le granate utilizzate, denominate come sopra, erano le mod 99/9 o 13/9 entrambe con bocchino posteriore e spoletta a percussione
Purtroppo le notizie sono minime. sarebbe interessante avere qualche altra informazione sui resti della granata.
Ci sono frammenti di vetro o piombo? Colorazione esterna?
le granate da 15cm utilizzavo i seguneti aggressivi:
B Granate: Bromo Acetone
C Granate: Bromo Cianogeno
CB Granate: entrambi i precedenti
queste 3 granate avevano l'aggressivo contenuto in un recipiente di piombo. Il detonatore provvedeva a spaccare la granata.
GelbKreuz: Yprite
BlauKreuz: Cloro Arsina, in alcuni manuali pero viene indicata la Ciano Arsina
Questi due tipi di granate avevano anche azione dirompente, inquanto l'aggrssivo contenuto in bottiglie di vetro, era affogato nel tritolo fuso.
Le granate utilizzate, denominate come sopra, erano le mod 99/9 o 13/9 entrambe con bocchino posteriore e spoletta a percussione
Purtroppo le notizie sono minime. sarebbe interessante avere qualche altra informazione sui resti della granata.
Ci sono frammenti di vetro o piombo? Colorazione esterna?
Purtroppo c'è stata una proiezione di schegge abbastanza violenta ed i rilievi, ahimè, sono stati disposti con grave ritardo. Data la frammentazione e la violenza della proiezione, ritengo che non sia stato il solo il detonatore a funzionare, ma credo che ci sia di mezzo anche il "lavoro" di un significativo quantitativo di alto esplosivo.
Per questo motivo presumo che si tratti allora di quella granata che tu definisci""Blaukreutz" (escludo sicuramente il caricamento ad Iprite)
Le schegge repertate non sono molte, e comunque non troppo significative nel senso che non vi sono tracce di corona o della sua sede, ne si è trovato il fondello... Il materiale è ghisa.
Per vari motivi sarebbe davvero interessante riuscire a conoscere anche il quantitativo del tritolo impiegato.
Posto altre due foto. Sono rovesciate, mi spiace ma non riesco a metterle diritte.
Grazie davvero per l'aiuto.
Per questo motivo presumo che si tratti allora di quella granata che tu definisci""Blaukreutz" (escludo sicuramente il caricamento ad Iprite)
Le schegge repertate non sono molte, e comunque non troppo significative nel senso che non vi sono tracce di corona o della sua sede, ne si è trovato il fondello... Il materiale è ghisa.
Per vari motivi sarebbe davvero interessante riuscire a conoscere anche il quantitativo del tritolo impiegato.
Posto altre due foto. Sono rovesciate, mi spiace ma non riesco a metterle diritte.
Grazie davvero per l'aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Con le tue indicazioni, in rete ho trovato queste info, ma sono riferite ad una 15 cm ba
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il principio è questo.
le Gelbkreuz e BlueKreuz sono di origine tedesca qui le puoi vedere con granata vettore mod 12 per l'obice tedesco da 15cm.
purtroppo non ho sezioni di granate cosi grandi austriache.
qui si e parlato di quelle piu piccole da 7.5cm M15
viewtopic.php?f=3&t=32417
le Gelbkreuz e BlueKreuz sono di origine tedesca qui le puoi vedere con granata vettore mod 12 per l'obice tedesco da 15cm.
purtroppo non ho sezioni di granate cosi grandi austriache.
qui si e parlato di quelle piu piccole da 7.5cm M15
viewtopic.php?f=3&t=32417
580 mm lunghezza x147.5 di calibro?
si stiamo parlando della granata da 15cm M99/9
Personalemnte mai sentito di granate da 15cm M99/9 a gas....piuttosto dei perforanti di altro modello
Ciao, non trovo info della composizione di questa granata, chi ne sa qualcosa?
30% S(sembra una S).V. B.P.
30% S(sembra una S).V. B.P.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao,
Si tratta di una granata esplosiva, non a gas. La fascia che si vede e probabilmente rossa, la quale denota la natura natura esplosiva. Il 30% probabilmente è la miscela, sconosciuta per me. o. V. Intende ohne Verzogerung= senza ritardo. BP Blumauer Pulver.
Si tratta di una granata esplosiva, non a gas. La fascia che si vede e probabilmente rossa, la quale denota la natura natura esplosiva. Il 30% probabilmente è la miscela, sconosciuta per me. o. V. Intende ohne Verzogerung= senza ritardo. BP Blumauer Pulver.
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti