andreatec
andreatec
Un aiutino...

Messaggio da andreatec »

Buona sera.Oggi in un bosco sull appennino ho ritrovato questo frammento di bomba.ha un diametro approssimativo di 60 mm.sapete darmi qualche indicazioni in piu'?grazie
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Pare un frammento di spoletta, vedi marchi stampigliati?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
andreatec
andreatec
Re: Un aiutino...

Messaggio da andreatec »

no non vedo nessun marchio stampato
andreatec
andreatec
Re: Un aiutino...

Messaggio da andreatec »

Dalle foto non si capisce niente.......dai raga un piccolo aiutino.Il diametro piu' grosso e' circa 60mm.
Puo essere da mortaio...inglese- usa-tedesco
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
L'hai detto: dalle foto non si capisce (quasi ) niente.
Credo più probabile appartenga ad una spoletta per granata di artiglieria
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Re: Un aiutino...

Messaggio da wyngo »

...buona sera a tutti.
Questo è un campo dove non si improvvisa, al massimo si puo' ipotizzare ma, mai inventare.
Di quale materiale è fatto il frammento?
In alcune foto (piuttosto scadenti e sfocate), a causa della luce, sembra ferroso, in altre sembra ottone/bronzo...facci sapere.
E' probabilmente (come ti hanno gia' suggerito) una parte di spoletta di artiglieria ( o forse mortaio di grosso calibro )ma cosi' su due piedi, quasi impossibile da identificare.

Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
andreatec
andreatec
Re: Un aiutino...

Messaggio da andreatec »

Certo wyngo...io vi chiedevo un suggerimento,non la certezza assoluta.Il materiale e' ottone-bronzo.Secondo voi puo' essere WWI oppure WWII?
Grazie in anticipo
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
andreatec ha scritto: 26/02/2018, 22:11 Certo wyngo...io vi chiedevo un suggerimento,non la certezza assoluta.Il materiale e' ottone-bronzo.Secondo voi puo' essere WWI oppure WWII?
Grazie in anticipo
[
Unica risposta possibile con i dati che abbiamo è: Se l'avessi trovata al nord/est potrebbe essere della prima.
Al sud è più difficile che lo sia anche se alcune installazioni sono state attrezzate con vecchi cannoni.
Al centro è passato di tutto ma più materiale della seconda sicuramente
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Re: Un aiutino...

Messaggio da wyngo »

[110.gif ...buona sera, la mia ipotesi è che potrebbe essere parte di una spoletta di artiglieria inglese, del secondo conflitto...la presunzione si basa esclusivamente sul materiale della costituzione del pezzo rinvenuto, in quanto non ho trovato alcun riscontro dimensionale con parti che potrebbero appartenere alle succitate spolette, oltre all'assenza di stampigliature e marchi.
Direi una ipotesi con percentuale vicine al 25% ad una realta' possibile [0008024 .
Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti