Messaggi: 145
Iscritto il: 26/08/2006, 16:30
Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
Contatta:
Ovviamente sto parlando di una Beretta 98 fs
sven hassel
duri a morire
duri a morire
Scusa Sven, ma se compri un'auto usata chiedi di che anno è o quanti chilometri ha fatto?
In altre parole è più importante se una pistola ha 10 o 20 anni o se ha sparato 10, 1.000, 10.000,.... colpi?
E comunque non riporta la data (in codice) del passaggio al banco prova?
In altre parole è più importante se una pistola ha 10 o 20 anni o se ha sparato 10, 1.000, 10.000,.... colpi?
E comunque non riporta la data (in codice) del passaggio al banco prova?
ciao, g.u.
Messaggi: 145
Iscritto il: 26/08/2006, 16:30
Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
Contatta:
Ovvio che sono importanti i colpi sparati! Dato che io non l'ho ancora vista dove trovo il codice del banco di prova?
Certo che se l'avessi dovuta acquistare io mi avrebbe incuriosito il fatto che con solo 7 mesi di vita avesse già dei pezzi da cambiare.
Dovete anche capire che parlo da uno che non frequenta effettivamente il poligono da diversi anni pur avendo varie armi
Certo che se l'avessi dovuta acquistare io mi avrebbe incuriosito il fatto che con solo 7 mesi di vita avesse già dei pezzi da cambiare.
Dovete anche capire che parlo da uno che non frequenta effettivamente il poligono da diversi anni pur avendo varie armi
sven hassel
duri a morire
duri a morire
Io ho sparato l'ultima volta nell'agosto del 1970.....sven hassel ha scritto: ↑26/03/2018, 19:49 ....dove trovo il codice del banco di prova?
.....
Dovete anche capire che parlo da uno che non frequenta effettivamente il poligono da diversi anni pur avendo varie armi
[
Da qualche parte sul fusto troverai tutti i marchi del banco di prova. Normalmente sono bene in evidenza, tanto da rovinare l'estetica, altre volte sono nascosti sotto le gancette-
ciao, g.u.
Per agevolarti posto una foto presa dalla rete: la data in cui è stata sottoposta al banco in questo caso è indicata da quel quadratino con SA.
Immagino che il banco punzoni sempre allo stesso punto ma non posso garantirtelo..Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, g.u.
Questo potrebbe essere stato fatto per montarne una aftermarket con diverse caratteristiche (spero) che meglio si adattava alle esigenze del precedente proprietario.sven hassel ha scritto: ↑26/03/2018, 18:59 Dalla matricola della pistola comperata si riesce a capire l'anno o il lotto di produzione? Chiedo perchè gli hanno detto che ha solo sette mesi di vita, ma le hanno già cambiato la molla principale.
Grazie
[
La si cambia per 4 motivi principali. Difetto d'origine, può capitare


Poi se spari con la 22 trovare pistole dei poligoni con 100.000 colpi non è un problema per la sicurezza ma se hanno sparato anche solo 5000 colpi di 9 a livello M38 il discorso cambia con un castello in lega.
Messaggi: 145
Iscritto il: 26/08/2006, 16:30
Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
Contatta:
Grazie per l'aiuto ragazzi. passo le informazioni al collega e spero di avere anche un attimo per vederla di persona.
sven hassel
duri a morire
duri a morire
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti