Buonasera,un caro amico a cui è stato proposto l'acquisto di questo K98,spacciato per originale 2ww,è rimasto perplesso,per la mancanza delle aquilette,delle lettere di riconoscimento della fabbrica e dell'anno,Qualcuno può aiutarlo a identificare i marchi presenti,potrebbe essere una produzione post.Bellica...di che stato.Purtroppo hò solo queste due foto e non una visione dell'insieme dell'arma,ma già riuscire ad identificare i marchi aiuterebbe molto.
Grazie per eventuali suggerimenti.
cordialmente
Bouncingbetty
Grazie per eventuali suggerimenti.
cordialmente
Bouncingbetty
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
probabilmente è stato "ripulito" dai marchi nazisti per utilizzo di caccia, nella prima foto è inciso il numero di catalogazione italiano e matricola, nella seconda il calibro ed i marchi mi sembrano austriaci.
FUOCO A VOLONTA'
Ben poco per poter rispondere ma... se glielo "regalano" può prenderlo per sparare al poligono altrimenti
Comunque va aperto completamente e controllato. I tedeschi marcavano da tutte le parti ed è difficile asportare tutti i WaA come ipotizzato da Sniper. Se lo hanno fatto
hanno dovuto per forza ribrunirlo tutto
Comunque nessuna marca, nessun WaA, niente anno, possibile ribrunitura totale da parte del commercializzatore...devo andare avanti????




Comunque va aperto completamente e controllato. I tedeschi marcavano da tutte le parti ed è difficile asportare tutti i WaA come ipotizzato da Sniper. Se lo hanno fatto

Comunque nessuna marca, nessun WaA, niente anno, possibile ribrunitura totale da parte del commercializzatore...devo andare avanti????
No Andrea ,direi che il tuo intervento e quello di Sniper sono stati esaustivi e soddisfacenti,gli dirò di lasciarlo stare,anche se il prezzo non era male 450 euro,ma non dal punto di vista storico.Grazie a tutti
Parlo di una decina di anni fa però c'erano in giro i k98 degli arsenali russi in condizioni eccellenti di meccanica ma "denazificati". Volevano dai 180 ai 200 da un rivenditore con prezzi buoni. Quella era una cifra accettabile, 450 non lo è.bouncingbetty ha scritto: ↑11/04/2018, 12:03 No Andrea ,direi che il tuo intervento e quello di Sniper sono stati esaustivi e soddisfacenti,gli dirò di lasciarlo stare,anche se il prezzo non era male 450 euro,ma non dal punto di vista storico.Grazie a tutti
[
Per capirci nello stesso periodo c'erano ad 800 i Mauser persiani in condizioni pari al nuovo da uno che non regalava nulla.
Non sono molto addentro nel campo...spiegatemi un po quale è lo scopo di cancellare i marchi Tedeschi ?
Si vede che sono rimasto fuori dal giro da un pò di tempo,devo riaggiornarmi sui prezzi.Andrea58 ha scritto: ↑11/04/2018, 13:07Parlo di una decina di anni fa però c'erano in giro i k98 degli arsenali russi in condizioni eccellenti di meccanica ma "denazificati". Volevano dai 180 ai 200 da un rivenditore con prezzi buoni. Quella era una cifra accettabile, 450 non lo è.bouncingbetty ha scritto: ↑11/04/2018, 12:03 No Andrea ,direi che il tuo intervento e quello di Sniper sono stati esaustivi e soddisfacenti,gli dirò di lasciarlo stare,anche se il prezzo non era male 450 euro,ma non dal punto di vista storico.Grazie a tutti
[
Per capirci nello stesso periodo c'erano ad 800 i Mauser persiani in condizioni pari al nuovo da uno che non regalava nulla.
[
per coloro che "odiano" certi ricordi e poter usare un'arma che non lascia a vedere il periodo storico e l'utilizzo a cui era destinato in origine, saluti.
FUOCO A VOLONTA'
Che poi non era tanto il marchio ma la svastica che veniva abrasa ....nei punti dove si vedeva, mica si sbattevano troppo. Quando questo veniva fatto dai russi era fatto alla russa con bei colpi di mola.
Però siccome venivano a volte cancellati anche dei numeri delle matricole (vista la rusticità dell'operazione) loro per evitare problemi in fase di rimontaggio scrivevano su arma ed otturatore la matricola con la penna elettrica!!!!!!
Si trattava comunque di materiale conservato come scorta strategica nei loro arsenali percui l'estetica era secondaria.
Probabilmente ne avranno fornito un buon numero anche a Tito che mantenne mauser e calibro come ordinanza. Ho visto uno yugo con marchi del loro arsenale...con ancora tutti i WaA..... loro infatti se ne fregavano
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti