Messaggi: 107
Iscritto il: 14/09/2014, 12:20
Contatta:
Buonasera a tutti ,
Vi risulta che venivano usati due pollici per lanciare volantini ? In questo caso lasciapassare . E se avete informazioni su questo grazie
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/09/2014, 12:20
Contatta:
Preciso che la due pollici l'ho trovata senza spoletta è che al suo interno c'erano dei volantini
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Direi che la prova provata del fatto è in mano tua. Chissà come avveniva il lancio dei medesimi, probabilmente la carica propulsiva accendeva una carichetta posteriore ma è un'ipotesi che aspetta conferme
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/09/2014, 12:20
Contatta:
Andrea58 ha scritto: 24/06/2018, 12:38 Direi che la prova provata del fatto è in mano tua. Chissà come avveniva il lancio dei medesimi, probabilmente la carica propulsiva accendeva una carichetta posteriore ma è un'ipotesi che aspetta conferme
[
Andrea all'interno non vi era carica ma solo i volantini, ma la cosa strana è che sicuramente venivano o perlomeno pensavano che potessero cadere da davanti ma la cosa è impossibile visto che era spinti all'interno dall'aria , resterà un mistero , comunque rinvenuto lungo la Caeser.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Il codolo è diverso da quelli che ho visto io. All'interno, per logica verso la coda, ci dovrebbe essere un foro passante che permetta l'espulsione dei medesimi tramite una piccola carica di polvere nera.
Il principio dovrebbe essere quello degli sraphnel altrimenti come li lanciavano???? [137 [137 [137 [137
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/09/2014, 12:20
Contatta:
Andrea58 ha scritto: 25/06/2018, 7:41 Il codolo è diverso da quelli che ho visto io. All'interno, per logica verso la coda, ci dovrebbe essere un foro passante che permetta l'espulsione dei medesimi tramite una piccola carica di polvere nera.
Il principio dovrebbe essere quello degli sraphnel altrimenti come li lanciavano???? [137 [137 [137 [137
[
Andrea confermo che non c'è nessun foro passante tra codolo e corpo , per questo ho postato foto perché non capivo il funzionamento di espulsione , forse era una prova?!forse per quello i volantini o quello che ne rinamane era ancora al suo interno ?!mah
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Buon giorno in realta' gli Alleati lanciarono o dispersero volantini con ogni munizione di tipo Cargo o ad espulsione, impiegando munizioni fumogene, modificate a mano,( prevalentemente granate fumogene da 25 libbre inglesi e 105mm americane) dove veniva rimosso il carico e rimpiazzato con pacchi di volantini arrotolati artigianalmente e successivamente confezioni specifiche di volantini prodotte da laboratori di propaganda campali, al seguito delle truppe.
Foto dell'epoca
A98672.jpg
14.jpg
13gg.jpg
12.jpg
La bomba da mortaio inglese da 2 pollici, ritrovata, usata, in realta' è tecnicamente in grado di disperdere i volantini, avendo un funzionamento di espulsione del carico originale dalla punta e non dal fondello, come le granate d'artiglieria.
La bomba funzionava con un ritardo pirico fisso che permetteva all'ordigno dopo un tempo di volo di espellere la candela illuminante o il segnale luminoso/fumogeno (flare) bianco o colorato, sulle linee o, dove richiesto.
Questa espulsione avveniva mediante una piccola carica di polvere nera (detta carica di accensione ed espulsione) posta appena dietro la spoletta, nel caso delle munizioni di artiglieria e a contatto con il ritardo pirico nella bomba da mortaio da due pollici, come si vede nella sezione di seguito.
images.jpg
imageskk.jpg
Ovviamente questo in teoria...in pratica non ho notizia di bombe da due pollici impiegate per tale uso...e tecnicamente la fiammata poteva danneggiare i volantini senza espellerli, come credo sia accaduto in questo caso.

Ciao, Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite