Quello è il numero di lotto e di propellente. Solo negli archivi della Fiocchi c'è una correlazione con l'anno di fabbricazione.
Almeno così mi è stato detto.
Almeno così mi è stato detto.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Grazie.
ciao, g.u.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Infatti è così, il numero di lotto apposto dalla Fiocchi non contiene la data in chiaro. Comunque, quelle scatolette da 25 sono tipiche della produzione tra gli anni Sessanta e i primi anni Ottanta, poi sono passate anche loro alle scatole da 50 con cellette in plastica. Il giorno che ne dovessi sparare una, molto probabilmente riscontrerai che l'innesco è ancora Berdan.
Grazie anche a te. No, non credo proprio arriverò mai a spararne una, le ho acquistate solo per un impulso inspiegabile.
In effetti subito dopo averle prese mi sono chiesto: "ed adesso che me ne faccio?"
Magari una foto: Hai presente cosa scrisse Dante: "Galeotto fu quel libro e chi lo scrisse"
In effetti subito dopo averle prese mi sono chiesto: "ed adesso che me ne faccio?"
Magari una foto: Hai presente cosa scrisse Dante: "Galeotto fu quel libro e chi lo scrisse"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, g.u.
Che bellissima foto di famiglia, grazie kanister!
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.



Già, 6 x 4 = 24 ... ne avanzerebbe giusto una.
ciao, g.u.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti