tanto per farti un idea, la maggior parte dei belligeranti ha usato armi simili prodotte su licenza dalle varie fabbriche Hispano Suiza, Oerlikon e Rheinmetall tanto per citare le occidentali.
Ad esempio non molto facile distinguere una granata per 20mm Hispano Suiza di produzione inglese, francese o americana nelle condizioni della tua. E necessario notare particolarita del tracciatore della forma interna della cavita dell'esplosivo etc...
Il proietto piu grande ha internamente il contenitore della carica autodistruggente, il che ci riporta a materiale italiano o tedesco. Di nuovo una foto del tracciatore ci aiuterebbe notevolmente nell'identificazione.
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/08/2018, 12:15
Questo è l'interno della granata intera lato tracciante, ha un diametro interno di 8.3mm e una profondità di 30.2mm
L'altra granata ha un diametro interno di 8.8mm
Capisco che le condizioni di questi pezzi non siano proprio ottimali e che quindi sia difficile dire molto, comunque vi ringrazio per le informazioni ricevute, ne so già più di prima
l'altro lato ha un diametro interno di12.4mm e una profondità di 29,3mm L'altra granata ha un diametro interno di 8.8mm
Capisco che le condizioni di questi pezzi non siano proprio ottimali e che quindi sia difficile dire molto, comunque vi ringrazio per le informazioni ricevute, ne so già più di prima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite