Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
....o almeno credo che lo siano.
Più di una capsula detonante e molto meno di una cartuccia a salve.
Eccole: tutti modelli diversi, di cui due per "revolver", perlopiù simil-9mm, due solo in .45 :)
Ottone massiccio, più o meno lavorato, per dare verosimiglianza alle operazioni di caricamento e sparo dei piccoli gangster in erba. Basta aggiungere una capsulina nel vano anteriore e sparare! Queste finte cartucce erano studiate in modo da funzionare esclusivamente in armi che avessero il percussore posto anteriormente alla cartuccia, in modo che non potessero essere usate, previa modifica, con munizioni vere.
Voi avete qualche notizia in merito in più? Sapete quali erano i modelli di armi giocattolo utilizzate?
IMG_20190406_145346.jpg
IMG_20190406_145354.jpg
IMG_20190406_145416.jpg
IMG_20190406_145458.jpg
IMG_20190406_145503_1.jpg
IMG_20190406_145512.jpg
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
Adesso che ci penso ne ho una in .45 anche io...
E io che pensavo fosse un'esercitazione [rotola] [rotola] [110.gif
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Molto carine! [264
Provato a fare una ricerca su YT col termine "toy gun"? Io ci ho passato del tempo a vedere filmati di vecchie armi giocattolo americane e diverse usavano false cartucce.
Nulla esclude che non abbiano fatto qualcosa anche da noi nel dopoguerra e prima delle severe restrizioni in materia di giocattoli.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Quelle che ricordo io per la mauser c 96 erano però diverse, si potevano smontare in 2 pezzi per il caricamento. Queste mi sembrano semplicemente dei simulacri.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Ho trovato qualcosa in questo post della IAA. Pare siano per repliche giapponesi di armi. Alcune possono anche replicare una destinazione, altre simulano solo il funzionamento meccanico.

https://forum.cartridgecollectors.org/t ... 9mms/30573
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
trovate di simili su vecchio catalogo verrina per le armi scuola a simili
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Rispolvero questo post per integrarlo con una interessante tabella riassuntiva delle tipologie riscontrate.
Per gentile concessione dei colleghi della IAA.
Screenshot_2022-10-03-20-46-34-020-edit_com.miui.gallery.jpg
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite