Sì, quelle a salve italiane (ma anche inglesi) per il Bren avevano la palla in legno. Quelle inglesi generalmente aveva la palla dipinta di blu, quelle italiane di rosso o arancione.Se andavano bene sia sull' Enfield che sul bren con la canna "ridotta" erano quelle a palla il legno, giusto? Non quelle a chiusura stellare, che nella scheda sono identificate come "da lancio" (ma lancio di che? )
Non c'era il pericolo che i residui delle pallottole cave di legno intasassero la canna Mk. II forata stretta?
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Aggiungo questi due nuovi arrivi, ovviamente scatole vuote.
Una SMI ed una Capua. Il 1950 per Capua è l'anno più vecchio che ho visto per questo calibro prodotto in Italia e non riporta la "solita" etichetta del riordinamento.
Una SMI ed una Capua. Il 1950 per Capua è l'anno più vecchio che ho visto per questo calibro prodotto in Italia e non riporta la "solita" etichetta del riordinamento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite