Messaggi: 146
Iscritto il: 23/06/2012, 12:11
Contatta:
in un mercatino ho acquistato di recente alcuni bossoletti italiani SMI ve li posto uno per volta.
questo è il 65 x 172R , come l'ho trovato era abbastanza "maculato" allora l'ho un po ripulito.
lelefante
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Bella pulizia, sembra pure in otrtime condizioni!
Ottimo acchiappo! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 146
Iscritto il: 23/06/2012, 12:11
Contatta:
Non ho idea del tipo di proietto che poteva avere questo bossolo, qualcuno ha delle immagini?
Messaggi: 111
Iscritto il: 11/02/2015, 20:52
Contatta:
Questa foto tratta dal web illustra un colpo schrapnel da 65.. vorrei cercare di capire con che cosa pulisci i bossoli...in che maniera se ce lo puoi dire ! [0008024
Messaggi: 146
Iscritto il: 23/06/2012, 12:11
Contatta:
E' molto semplice, in una fiera al mercato del ferro vecchio di Gambettola c'era una banchetta che vendeva delle stecche di impasto con delle spazzole in stoffa da applicare al trapano.
Ci sono tre tipi di spazzola e di stecche di impasto;
1- una stoffa abbastanza grossa con dentro anche fibre di plastica ed una pasta levigante
2- una stoffa più fine ed una pasta lucidante
3- una stoffa abbastanza fine ed una pasta che serve per lucidare anche la plastica
Io normalmente per i bossoli uso la prima passata. La seconda solo se si vuole una lucidatura "abbagliante" ma non mi piace.
Comunque ho visto lo stesso prodotto anche ad altre fiere a Ferrara ed a quelle dell'elettronica
Messaggi: 111
Iscritto il: 11/02/2015, 20:52
Contatta:
penso sia pasta abrasiva per carrozzerie.! :) ti ringrazio comunque ! molto completo ed esaustivo .
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Riapro ed integro questo post condividendo un fondello di questo calibro ma prodotto nel primo anno del secondo conflitto e penultimo anno di produzione.
Non comunissimo a vedersi.
IMG_20190512_203854.jpg
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite