Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
Ad un certo punto però appaiono le scatolette con la sigla " M.ce " e la banda nera ...
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/05/2017, 10:19
Contatta:
giovanni ha scritto: 07/06/2019, 13:31 Buongiorno 3006
Rispetto alle prestazioni rimaste immutate dopo l'inserimento, permettimi di dissentire
Nel 1915, per ovviare alla scarsa densità di caricamento, venne sì introdotto in feltrino tra la palla e la colonna di polvere, ma la cosa doveva servire ad aumentarne leggermente le prestazioni in vista dell'utilizzo su armi automatiche, inizialmente in funzione Aria-Aria.
La cosa è testimoniato ne "Gli Artigli delle Aquile" (F. Cappellano - B. Di Martino - B. Marcuzzo) dove si parla dell adozione da parte della nostra Aeronautica di una cartuccia "Speciale" atta a migliorare le prestazioni su armi automatiche.
Non esistono, a mio sapere, scatole recanti tali dicitura, e le due varianti sono esternamente indistinguibili, per cui l'utilizzo di entrambe le varianti era esteso a tutte le armi. I ritrovamenti in linea di entrambi i modelli lo dimostrano.
Ciao
[
Ciao , concordo con te per la questione del feltrino , il mio appunto era sulla tabella delle prestazioni del 9 glisenti sopra indicata . Rinnovo il saluto e buona giornata.
L'amico dello stolto muore per un colpo di pistola scarica
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti