Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
IMG_5036.JPG
IMG_5037.JPG
Trovato a un mercatino dei robivecchi, malamente deformato perché hanno rimosso la palla con una tenaglia. L'ho rimesso più o meno in forma. Vi prego di credere che NON risulta in alcun modo accorciato. È a tutti gli effetti un .32 S&W. Però... è marcato Fiocchi 1918, il che suggerirebbe un impiego militare. Per cosa? Ora, sono senz'altro noti anche gli 8 mm Gasser così marcati, e il .32 S&W è utilizzabile nel revolver Gasser. Perché, però, produrre un .32 S&W di sana pianta come impiego "alternativo" nel Gasser, se già era in produzione l'8 mm Gasser? Qualcuno ha una spiegazione alternativa?
norby73
norby73
Se fosse un .320?
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
norby73 ha scritto: 23/12/2019, 13:06 Se fosse un .320?
[
Ok ma un .320 militare o con marcature che lo lasciano supporre?? [137 [137 [137
Ho pensato subito (sbagliando) che fosse qualcosa per le truppe britanniche ma il passaggio dal 455 al 38 avvenne dopo la prima e questo è un 32.
norby73
norby73
.320 militare
Messaggi: 101
Iscritto il: 02/04/2007, 9:28
Contatta:
ciao, appena possibile cerco di postare un 7,63 Mauser maracto Fiocchi 1916
quindi Fiocchi in quegli anni ha fatto di tutto e di più senza, probabilmente, avere nessuna particolare attenzione a mercato....
ciao
giove
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti