Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Che a me, me piace...
È vuota e, purtroppo, non presenta indicazioni relative all'anno, penso però che possa essere del 1938-40 al massimo.
È vuota e, purtroppo, non presenta indicazioni relative all'anno, penso però che possa essere del 1938-40 al massimo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E hai ragione che ti piaccia!!!




Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Bellissima. Eravamo messi così bene che potevamo pure differenziare le scatole
A meno che fossero realmente cartucce apposite per climi particolarmente caldi
A meno che fossero realmente cartucce apposite per climi particolarmente caldi
Probabilmente questa scatola e queste munizioni sono state prodotte nel periodo in cui l'unico acquirente del MAB era la PAI (1938 o 39) visto che l'esercito non ne acquistò sino al 1941.
Tra l'altro ricordo che secondo alcune fonti la A del 38A indicherebbe proprio l'adozione per l'Africa.
E poi pensandoci bene quanti Beretta 38 sono stati prodotti? Le stesse fonti lasciano intendere che gli unici "38" (quelli con la finestra di espulsione ad ore 12) sono quelli in esposizione presso la Beretta.
ciao, g.u.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Non c'è dubbio! E a proposito della datazione, ho appena appreso che la denominazione del corpo passò da "polizia coloniale" a "polizia dell'Africa italiana" proprio nel 1938... Quindi chissà, potrebbe essere proprio una delle prime scatole di cartucce per il Mab...
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite