
Dato che l'argomento mi interessa e che vedo essere trattato con somma competenza, mi iscriverò sicuramente al Cesim.
Riconosco che, in Italia, un libro sulle nostre 12,7 (o anche sulle munizioni italiane dell'ultima guerra) lo comprerebbero in pochi; però un bell'articolo illustrato su una rivista specializzata penso sarebbe gradito (e anche pagato: non molto, ma pagato).
Riconosco che, in Italia, un libro sulle nostre 12,7 (o anche sulle munizioni italiane dell'ultima guerra) lo comprerebbero in pochi; però un bell'articolo illustrato su una rivista specializzata penso sarebbe gradito (e anche pagato: non molto, ma pagato).
Dago Wop ha scritto:Dato che l'argomento mi interessa e che vedo essere trattato con somma competenza, mi iscriverò sicuramente al Cesim.

Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
E' un po di tempo che ci stò rimuginando sopra, almeno da quando sono stato la prima volta a visitare il museo SMI...
Quando dite che molte volte vengono usato bossoli marcati "S" per caricamenti diversi in quanto prodotti in sovrappiù... alla SMI i caricamenti diversi da quello standard sono definiti sui display come "Speciali".
Non è che per caso usassero la stessa indicazione anche sui fondelli?
Quando dite che molte volte vengono usato bossoli marcati "S" per caricamenti diversi in quanto prodotti in sovrappiù... alla SMI i caricamenti diversi da quello standard sono definiti sui display come "Speciali".
Non è che per caso usassero la stessa indicazione anche sui fondelli?
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
I fondelli marcati S ma con palle della più' disparate versioni sono della BPD. La SMI marcava coerentemente: P, L, I, S.
O almeno io non ho mai visto palle diverse dalle scritte sui fondelli per quanto riguarda i caricamenti SMI, ovviamente a parte le ricariche con le ordinarie su bossoli stellati.
O almeno io non ho mai visto palle diverse dalle scritte sui fondelli per quanto riguarda i caricamenti SMI, ovviamente a parte le ricariche con le ordinarie su bossoli stellati.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Ah, ok!
La SMI aveva una qualità produttiva superiore sotto diversi punti di vista!
La SMI aveva una qualità produttiva superiore sotto diversi punti di vista!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Giusto a completamento delle palle che è possibile incontrare sul globo terracqueo, ecco un assaggio della produzione giapponese:
Curiosa quella in due pezzi senza spoletta, vero?
Ne avete mai viste?
Curiosa quella in due pezzi senza spoletta, vero?
Ne avete mai viste?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Oh, caspita!


Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Qui si vedono un po' meglio:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Piccola integrazione, relativamente alle palle ordinarie:
in queste foto sono state affiancate quattro palle ordinarie, tre mantellate in maillechort (di cui una sparata) ed una in tombacco; due sono destinate alla ricarica di bossoli sparati (le due centrali col solco di crimpatura "alto"), due col solco basso (le due esterne), e la prima a dx nella foto ha il solco basso ma è stata caricata e crimpata su di un bossolo ricaricato (segni della forte crimpatura in alto sopra al solco di crimpaggio).
La peculiarità di una di queste palle, la seconda da sx, quella accanto a quella col solco basso, è che è stata prodotta per la ricarica di bossoli sparati ma, a differenza di quella conosciuta in tombacco, è mantellata in maillechort, versione che manca nelle nostre schede tecniche.
in queste foto sono state affiancate quattro palle ordinarie, tre mantellate in maillechort (di cui una sparata) ed una in tombacco; due sono destinate alla ricarica di bossoli sparati (le due centrali col solco di crimpatura "alto"), due col solco basso (le due esterne), e la prima a dx nella foto ha il solco basso ma è stata caricata e crimpata su di un bossolo ricaricato (segni della forte crimpatura in alto sopra al solco di crimpaggio).
La peculiarità di una di queste palle, la seconda da sx, quella accanto a quella col solco basso, è che è stata prodotta per la ricarica di bossoli sparati ma, a differenza di quella conosciuta in tombacco, è mantellata in maillechort, versione che manca nelle nostre schede tecniche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Ottima integrazione, peccato non sapere da chi sia stata prodotta.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti