Qui sotto è l'ultima a destra, ed accanto partendo da sinistra una 13,2, una 12,7 ordinaria, una 12,7 perforante incendiaria a punta blu e l'esemplare in oggetto.
La lunghezza della palla, misurata in corrispondenza della porzione non deformata, è di 43mm contro i 38 della palla alla sua sinistra rilevata col medesimo principio.
La peculiarità, come ben potete vedere, sta nella strana godronatura presente nella parte inferiore del corpo della palla.
Le rigature presenti sono 7, parinumero di quelle delle altre 12,7 breda; 8 invece sulla 13,2 breda.
Ipotizzo che la ragione o la conseguenza di tale peculiare profilo di palla possa essere strettamente legata ad un differente sistema di aggraffatura al bossolo, forse per aumentarne le pressioni allo sparo e quindi la gittata. Per ora altro non mi viene in mente

Lascio a voi commenti ed integrazioni.