A me non risultano produzioni belliche Tedesche in multiball , lo stesso sul database di Van Ejik, non risultano , ne deduco che sia un recupero di bossoli , ma mi piacerebbe sapere chi li ha caricati, avete qualche informazione a riguardo ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pare ci avessere ragionato su i tedeschi, anche se sul tardi.... (Febbraio 45). In caso ci sia stata una produzione NON relegata ai test, sarà stata comunque limitatissima e pare non con le aggraffature al bossolo. Dovrei avere altro da qualche parte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
eccole qui su un nastro per MG da aereo e una rx
entrambe le foto gentilmente prese dal forum IAA
entrambe le foto gentilmente prese dal forum IAA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Si è che mi chiedevo se queste aziende , la HLC e la EEJ le avessero prodotte visto che da van Eijk risultano unicamente prodotte dalla CG
Ha scritto dopo 12 minuti 28 secondi:
Si dovrà aggiornare il database , ne sono venute fuori anche altre marcate P442
Ha scritto dopo 12 minuti 28 secondi:
Si dovrà aggiornare il database , ne sono venute fuori anche altre marcate P442
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sulla produzione delle diverse aziende non metto becco, sofismi da collezionisti di marchi 
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Leon Kranen
Both cartridges are faked. There are only a few original "Doppel Geschosse" known.
The development of these cartridges is from 1945. Too late in war to be produce in mass for the troops. Known cartridges have NO primer crimps and NO primer colour seals.
David W. Zoetmulder Sr.
According to the late William Woodin, I visit him the first time in 1970 and later more, there are no complete cartridges. Only some who are from specimen who Phil Sharpe collected during his work in 1945 for "Paperclip". Many item in the Woodin collection came due his friend Phil from Germany. The ones Bill showed me lookd like originals.
Queste le risposte di due grossi collezionisti Americani , Leon kranen è assolutamente certo che quelle poche prodotte NON avevano gli inneschi crimpati ne colorati , mentre David dice che neanche Woodin ne aveva dei campioni, a parte uno che aveva raccolto un suo amico , ma che però sembravano originali.
il mistero si infittisce....aspettiamo @giovanni se ne sa lui qualcosa.
Both cartridges are faked. There are only a few original "Doppel Geschosse" known.
The development of these cartridges is from 1945. Too late in war to be produce in mass for the troops. Known cartridges have NO primer crimps and NO primer colour seals.
David W. Zoetmulder Sr.
According to the late William Woodin, I visit him the first time in 1970 and later more, there are no complete cartridges. Only some who are from specimen who Phil Sharpe collected during his work in 1945 for "Paperclip". Many item in the Woodin collection came due his friend Phil from Germany. The ones Bill showed me lookd like originals.
Queste le risposte di due grossi collezionisti Americani , Leon kranen è assolutamente certo che quelle poche prodotte NON avevano gli inneschi crimpati ne colorati , mentre David dice che neanche Woodin ne aveva dei campioni, a parte uno che aveva raccolto un suo amico , ma che però sembravano originali.
il mistero si infittisce....aspettiamo @giovanni se ne sa lui qualcosa.
Ciao Nicola
Foto molto interessanti, mai viste prima, anche se mi lasciano perplesso
la prima ha palla fuori centro mentre la crimpatura era così pronunciata proprio per centrarla
la seconda ha quella sfera di cui non comprendo il motivo...
Quello che si conosce, a quanto so, è quanto segue:
Il nome del progetto era "Infanterie D-Gheschoss"
nel '44 furono tentati vari esperimenti tra cui :
un modello con una palla S.m.E. davanti e una Kurz dietro Con marchio auy S* 26 44
un modello con una palla S davanti e una dietro
un modello con una palla S.m.E. kurz davanti e una dietro che fu prescelto.
Da notare che, come propellente si tentò di utilizzare, co risultati negativi, del propellente italiano di preda bellica,
senza entrare in specifiche il problema principale era la scarsa velocità intorno ai 550 m/s che doveva essere portata a c.a. 750 m/s
Nel '45 ci fu una piccola produzione con due palle kurz con marchi cg-St+ 8 45 e cg-St+ 9 45
si sa che furono intensamente provate con le MG 42...
Foto molto interessanti, mai viste prima, anche se mi lasciano perplesso
la prima ha palla fuori centro mentre la crimpatura era così pronunciata proprio per centrarla
la seconda ha quella sfera di cui non comprendo il motivo...
Quello che si conosce, a quanto so, è quanto segue:
Il nome del progetto era "Infanterie D-Gheschoss"
nel '44 furono tentati vari esperimenti tra cui :
un modello con una palla S.m.E. davanti e una Kurz dietro Con marchio auy S* 26 44
un modello con una palla S davanti e una dietro
un modello con una palla S.m.E. kurz davanti e una dietro che fu prescelto.
Da notare che, come propellente si tentò di utilizzare, co risultati negativi, del propellente italiano di preda bellica,
senza entrare in specifiche il problema principale era la scarsa velocità intorno ai 550 m/s che doveva essere portata a c.a. 750 m/s
Nel '45 ci fu una piccola produzione con due palle kurz con marchi cg-St+ 8 45 e cg-St+ 9 45
si sa che furono intensamente provate con le MG 42...
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite