Buongiorno,
in contesto dolomitico ww1 ho ritrovato quello che sembra essere un governale di una bombarda italiana da 58.
Confermo cortesemente identificazione.
Inoltre avevo la curiosità di sapere se anche i governali erano riempiti di qualche tipo di esplosivo.
mi sorge questo dubbio per diversi elementi:
il primo è il grosso spessore e peso del governale
il secondo è la presenza all'interno della parte avvitabile di una dischetto di ottone forato al suo centro, quasi volesse invitare un percussore o far passare una fiamma tra il corpo della bombarda e il governale.
Il terzo elemento è la particolare forma dei governali ritrovati esplosi. Presentano una deformazione a fiore sia nella parte superiore sia nella parte inferiore.
Allego video del ritrovamento
Non essendo a conoscenza della sua non pericolosità ho deciso di lasciarlo in loco.
Saluti
Video:
https://youtu.be/gNlm7WeW_ro
in contesto dolomitico ww1 ho ritrovato quello che sembra essere un governale di una bombarda italiana da 58.
Confermo cortesemente identificazione.
Inoltre avevo la curiosità di sapere se anche i governali erano riempiti di qualche tipo di esplosivo.
mi sorge questo dubbio per diversi elementi:
il primo è il grosso spessore e peso del governale
il secondo è la presenza all'interno della parte avvitabile di una dischetto di ottone forato al suo centro, quasi volesse invitare un percussore o far passare una fiamma tra il corpo della bombarda e il governale.
Il terzo elemento è la particolare forma dei governali ritrovati esplosi. Presentano una deformazione a fiore sia nella parte superiore sia nella parte inferiore.
Allego video del ritrovamento
Non essendo a conoscenza della sua non pericolosità ho deciso di lasciarlo in loco.
Saluti
Video:
https://youtu.be/gNlm7WeW_ro
hai fatto bene a lasciarlo in loco, nel dubbio mai toccare cose "strane". Nel video però non si vedono governali esplosiAncientGrenade ha scritto: ↑23/08/2021, 16:09 Buongiorno,
in contesto dolomitico ww1 ho ritrovato quello che sembra essere un governale di una bombarda italiana da 58.
Confermo cortesemente identificazione.
Inoltre avevo la curiosità di sapere se anche i governali erano riempiti di qualche tipo di esplosivo.
mi sorge questo dubbio per diversi elementi:
il primo è il grosso spessore e peso del governale
il secondo è la presenza all'interno della parte avvitabile di una dischetto di ottone forato al suo centro, quasi volesse invitare un percussore o far passare una fiamma tra il corpo della bombarda e il governale.
Il terzo elemento è la particolare forma dei governali ritrovati esplosi. Presentano una deformazione a fiore sia nella parte superiore sia nella parte inferiore.
Allego video del ritrovamento
Non essendo a conoscenza della sua non pericolosità ho deciso di lasciarlo in loco.
Saluti
Video:
[
Andrea58 ha scritto: ↑02/11/2021, 12:34hai fatto bene a lasciarlo in loco, nel dubbio mai toccare cose "strane". Nel video però non si vedono governali esplosiAncientGrenade ha scritto: ↑23/08/2021, 16:09 Buongiorno,
in contesto dolomitico ww1 ho ritrovato quello che sembra essere un governale di una bombarda italiana da 58.
Confermo cortesemente identificazione.
Inoltre avevo la curiosità di sapere se anche i governali erano riempiti di qualche tipo di esplosivo.
mi sorge questo dubbio per diversi elementi:
il primo è il grosso spessore e peso del governale
il secondo è la presenza all'interno della parte avvitabile di una dischetto di ottone forato al suo centro, quasi volesse invitare un percussore o far passare una fiamma tra il corpo della bombarda e il governale.
Il terzo elemento è la particolare forma dei governali ritrovati esplosi. Presentano una deformazione a fiore sia nella parte superiore sia nella parte inferiore.
Allego video del ritrovamento
Non essendo a conoscenza della sua non pericolosità ho deciso di lasciarlo in loco.
Saluti
Video:
https://youtu.be/gNlm7WeW_ro
[
[
Dopo varie ricerche ho scoperto che si tratta del governale di una bombarda modello Ansaldo.

https://upload.forumfree.net/i/ff220593 ... dieri6.jpg
La numero 4.
All'interno del governale non dovrebbe esserci materiale pericoloso. C'è una sorta di spillo che, muovendosi per il contraccolpo dovuto all'impatto col suolo, va a percuotere il detonatore. Di per sè tutto il materiale pericoloso si trova all'interno del corpo della bomba.
saluti
Vi ricordo, che come da regolamento, è vietato linkare immagini presenti su altri siti, l'immagine deve essere caricata come allegato per evitare di perderla nel caso venga rimossa dal link, o come in questo caso non sia raggiungibile.
Mea Culpa. Pasticcio con il forum. Per farmi perdonare posto pezzo completo trovato recentemente in vendita su internet.
Si apprezzano bene i dettagli. Mancante solo del tubo centrale interno contente il materiale detonante.
Un saluto
Si apprezzano bene i dettagli. Mancante solo del tubo centrale interno contente il materiale detonante.
Un saluto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' una bombarda da 50 ANSALDO, qui sotto i suoi dati :
ciao Aldo
ciao Aldo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
. . . Fino alla fine
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite