Questo bel pillolone dovrebbe essere un 20 x 142 Type 98 ma ho qualche dubbio , dicono anche che sia una "incendiaria speciale" ma non mi riesce di trovare niente a riguardo, avete qualche notizia ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao
La foto come proporzioni è corretta ? mi pare schiacciata in lunghezza ma forse è una mia impressione...
A mio avviso non è un 20 x 142 Type 98 ma il 20 x 94 mm utilizzato sui cannoni Ho-5 (Army Type 2) ad uso aeronautico, copia pompata della .50 Browning.
La foto come proporzioni è corretta ? mi pare schiacciata in lunghezza ma forse è una mia impressione...
A mio avviso non è un 20 x 142 Type 98 ma il 20 x 94 mm utilizzato sui cannoni Ho-5 (Army Type 2) ad uso aeronautico, copia pompata della .50 Browning.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Infatti hai ragione Giò, eccolo qua.... per cannoni Ho-5 come giustamente dicevi
mi pareva un po corta per essere una 20x142

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da una monografia di Elks, credo...
è sicuramente il penultimo tipo
Non credo sia così comune...
è sicuramente il penultimo tipo
Non credo sia così comune...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagino che intendi questo libro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
YES

Se vi interessa ho diversi manuali sul munizionamento giapponese.
Ciao
Aldo
Ciao
Aldo
. . . Fino alla fine
Interessa si, qualunque cosa prima o poi riesce comoda, specie i manuali , quando ha tempo mettili nella sezione "Manuali e tavole"
EOD ITALIANO ha scritto: ↑19/02/2022, 18:04 Se vi interessa ho diversi manuali sul munizionamento giapponese.
Ciao
Aldo
[



Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite