Messaggi: 916
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
Guardando e leggendo i post di Eniac sul munizionamento giapponese, sono andato a controllare, ed ho scoperto che i giapponesi usavano cartucce cal. 12,7mm con spoletta, alcuni lotti prodotti in italia ed ho scoperto che una parte furono venduti agli alleati giapponesi, e che una parte li producevano in loco, la produzione di tale munizionamento in italia, si protrasse fino al 1940
qui sotto due foto delle cartucce cal. 12,7mm di produzione italiana trovata in rete
ciao
Aldo
. . . Fino alla fine
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Che i Nipponici usassero le 12,7 breda era abbastanza noto, non sapevo invece che avessero avuto delle forniture di nostre ogive , in verità non mi è mai capitato di vederne di Giapponesi innescate con le nostrane ma se hai evidenze che li abbiamo riforniti non sarebbe male poter vedere questi documenti.

https://munizioni.altervista.org/data11 ... 8&sel=sel4
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Ciao
E' noto che L'Italia forni al Giappone, dal 1937 delle munizioni (12,7 Breda, 13,2x99 Hotchkiss)
Alcune foto che riguardano il munizionamento trovato a Kiska, che è un'isola del gruppo delle Rat all'interno delle Isole Aleutine in Alaska, raffigura 12,7 Breda BPD 37 e 39.
Interessate notare che sono ancora li e che l'isola fosse territorio USA, (uindi non è corretto dire che gli USA non sono mai stati invasi..).
Prima che a qualcuno venga l'idea di andarci [110.gif [110.gif [110.gif è disabitata e per visitare l'arcipelago sono necessari permessi speciali
Per chi vuole" sbavare" un esempio... https://www.mun.ca/serg/AAAstuff2.html [1495 [204 [142
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
porca miseria, c'è un patrimonio buttato a marcire li... a chi lo dobbiamo chiedere il permesso di visita ??? [rotola] [rotola] [rotola]
Messaggi: 916
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
Ci farei bonifica di ordigni a vita su quell'isola [110.gif [151 :mrgreen:
Ciao
Aldo
. . . Fino alla fine
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Eh ma dai eccheccazzo, così non vale! [argh
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Uào! [1495

E' meglio che sfogliare Playboy! [151
Avendo i diritti di sfruttamento potremmo campare a vita rivendendo ai collezionisti di tutto il mondo! [17
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
[1495 [1495 [1495 [1495 [1495
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Anche perché le Jap sono in assoluto tra le più rare e costose...
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite