Messaggi: 228
Iscritto il: 23/11/2007, 13:35
Contatta:
Buongiorno,oggi posto alcuni inneschi che reputo siano quelli utilizzati sui bossoli dei cannoni da 75/27 in caverna della batteria dello Chaz Dura a 2600m sul confine Italo/francese. Furono gli ultimi cannoni insieme a due artiglieri a sparare addirittura fino al 5 maggio 1945 sbarrando il Piccolo San Bernardo alle truppe francesi ed impedendo di fatto che la Val D'Aosta cadesse in mano francese.
Quello che chiedo a chi ne sa di più è se effettivamente questi inneschi possono essere compatibili con i bossoli da 75/27 sopracitati.

Grazie
LUK
Messaggi: 916
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
Lukino qui nel disegno il bossolo dei proietti da 75/27 con i relativi cannelli

ciao

Aldo
. . . Fino alla fine
Messaggi: 228
Iscritto il: 23/11/2007, 13:35
Contatta:
Grazie,quindi abbiamo la conferma che sono compatibili con i bossoli del 75/27 della batteria in caverna dello Chaz,molto bene,ora mi toccherà trovare almeno un bossolo ma se ne parla per la prossima estate.

LUK
Messaggi: 228
Iscritto il: 23/11/2007, 13:35
Contatta:
Domanda magari stupida...che tipo di granate e spolette venivano utilizzate all'epoca oltre alle scorte di magazzino della prima guerra?
grazie mille.

LUK
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite