Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Sono incappato in queste due Kurz di produttori che non avevo mai visto, qualcuno ha altre evidenze a riguardo ?
Immagine 2023-10-26 132603.jpg

Immagine 2023-10-26 132535.jpg
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Ciao
Allo stato attuale delle conoscenze, non esistono 7,9 Kurz con marchio "eba" o "emp" si tratta di falsi o di "ricostruzioni" (il colltto e la spalla mi paiono strani...)
Nel 2021 è stato scoperto un nuovo marchio "bne 7,9 1 42" trovato in pochissimi esemplari
Il fatto che sia l'unico conosciuto di questa azienda, unitamente al circostanza che sia del '42 e prototipico visto che presenta le cifre del calibro 7,9 a mio parere porta a pensare che la ditta fosse stata inizialmente incaricata della produzione per poi esserne esclusa, nessuna motivazione mi è nota.
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Probabilmente sono ricavati da bossoli di 7,92x57 opportunamente rifilati , la spalla pare anche a me "strana" e poi il proprietario ha messo una foto dei solchi dell'estrattore affiancatia 7,92x57 e non si vede la differenza che distingue le Kurz...solo che vorrei sapere come le hanno ricalibrate essendo in acciaio..
FB_IMG_1698441056354.jpg
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
giovanni ha scritto: 27/10/2023, 21:27 Ciao
Allo stato attuale delle conoscenze, non esistono 7,9 Kurz con marchio "eba" o "emp" si tratta di falsi o di "ricostruzioni" (il colletto e la spalla mi paiono strani...)
Nel 2021 è stato scoperto un nuovo marchio "bne 7,9 1 42" trovato in pochissimi esemplari
Il fatto che sia l'unico conosciuto di questa azienda, unitamente al circostanza che sia del '42 e prototipico visto che presenta le cifre del calibro 7,9 a mio parere porta a pensare che la ditta fosse stata inizialmente incaricata della produzione per poi esserne esclusa, nessuna motivazione mi è nota.
[
In che senso Giovanni??
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Eniac ha scritto: 27/10/2023, 23:10 Probabilmente sono ricavati da bossoli di 7,92x57 opportunamente rifilati , la spalla pare anche a me "strana" e poi il proprietario ha messo una foto dei solchi dell'estrattore affiancatia 7,92x57 e non si vede la differenza che distingue le Kurz...solo che vorrei sapere come le hanno ricalibrate essendo in acciaio..

FB_IMG_1698441056354.jpg
[
Immagine
E' acciaio dolce le cui caratteristiche bene o male sono similari all'ottone, si può fare volendo.
Su Armi & Tiro era comparso un articolo sulla ricarica dei bossoli in ferro del 45 acp e si comportavano bene o male come gli altri
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Si Andrea, ma un conto e ricaricare un bossolo in acciaio altro è ricalibrarlo per una palla molto piu piccola...certo guardando bene si evince che questi bossoli non hanno quasi piu la laccatura, probabile che li hanno scaldati per bene prima di metterli nel die....


P.S.
Giovanni mica hai una foto di questo fondello bne ? Vorrei infilarlo nel database
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite