Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Nella seconda meta degli anni 30 gli Inglesi iniziarono lo sviluppo di un fucile anticarro, il primo prototipo fu il fucile Stanchion in calibro .50, il progetto era segretissimo e quindi , a quanto ne so, ad oggi non si rilevano collezionisti che abbiano una di queste munizioni, ne vedete una riproduzione moderna della Reinolds-Reuter nella foto in alto.
Al termine dello sviluppo però, nel 36, si decise di aumentare il calibro lasciando invariato il bossolo, si arrivo quindi al .55, ribattezzato in seguito Boys in onore del capitano Boys che dirigeva il team di sviluppo. Una delle prime cartucce di questo calibro è stata prodotta dalla Kynoch nel 1937, la vediamo nella foto in basso con un fondello non ancora standardizzato, anche queste molto difficili da reperire. https://cesimmunizioni.eu/database/data ... 1&sel=sel0

Immagine 2023-11-15 125759.jpg
Godsal-anti-tank-rifle-1.jpg
Messaggi: 2431
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Curioso come il logo della Reinolds-Reuter sia molto simile a quello della Richard Rinke, una delle più famose ed affermate aziende tedesche per la produzione di accenditori per mine.
TMiZ35_r.jpg
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Devo mandare le foto del mio da manipolazione di modello sconosciuto. Chiesto agli inglesi che mi hanno confermato la bontà del pezzo ma non hanno saputo indicarne la provenienza
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Andrea58 ha scritto: 16/11/2023, 7:48 Devo mandare le foto del mio da manipolazione di modello sconosciuto. Chiesto agli inglesi che mi hanno confermato la bontà del pezzo ma non hanno saputo indicarne la provenienza
[
Hai guardato sul database ? ce ne sono diversi ma tutti "ufficiali" marcati ed identificati, questo che dici sarebbe interessante, appena puoi magari mandami le foto che lo inserisco [264
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
A qualcosa serve avere una pagina sui social, ecco in anteprima la foto di una di quelle rarissime cartucce dello Stanchion, è la prima in assoluto che vedo..... [argh [argh [argh [argh [argh

Immagine 2023-11-16 084855.jpg
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite