Calibro 25 mm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sembrerebbe un perforante che ha perso il tagliavento. Per che arma però non so dirti ne su che bossolo sia montato. Di 25 mm ce ne sono parecchi
Potrebbe essere un perforante (privo di cappuccio balistico) per il cannone francese da 25 mm Hotchkiss. Anche i russi avevano dei cannoni da 25, contraerei, ma non credo sia questo il caso.
I 25 mm francesi non avevano corona di forzamento, quindi escluderei questa ipotesi.
Per il resto non saprei, ma farebbe comodo sapere l'area di ritrovamento.
Però allargherei l'ambito di ricerca anche verso calibri leggermente superiori, come il 27x145B.
Per il resto non saprei, ma farebbe comodo sapere l'area di ritrovamento.
Però allargherei l'ambito di ricerca anche verso calibri leggermente superiori, come il 27x145B.
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
data l'altezza della corona e i due solchi di fissaggio al bossolo, propenderei per un 23 x 115 russo BZ
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
il problema è che il corpo del proiettile è proprio 25 mm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Può essere che la stessa configurazione di costruzione della palla sia stata montata sul 25mm navale russo (quello col bossolo lunghissimo), devo verificare. Ma le probabilità che possa essere lui scendono drasticamente, data la relativamente scarsa diffusione del calibro rispetto ad altri.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
No, ad una prima indagine pare di no. Il 2-M3 età nato in funzione antiaereo con installazione su nave e per elezione montava (solamente ?) granate esplosive. Sarò cocciuto ma credo che quello oggetto della richiesta di identificazione sia un 23mm.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Giusto per curiosità e raffronto, sarebbe possibile misurare la distanza fra la base della palla e il bordo dello scalino di appoggio del cap balistico? Da mie risultanze dovrebbe essere di 51,23mm.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
È un proiettile sovietico 23x115 mm del 1940-1941 utilizzato per le mitragliatrici degli aerei. Ne esistono diversi tipi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite