Messaggi: 19
Iscritto il: 26/08/2021, 20:39
Contatta:
"bombone"

Messaggio da nazzari3 »

Ciao a tutti.
ho trovato questo "bombone" .
Chiaramente e' vuoto, all'interno presenta segni di combustione, ha un buco (sembra cieco) su un lato e forse uno anteriore. Posteriormente ci sono delle specie di chiodi. Mi sembra un grosso e pesante fumogeno (pesa circa 10 kg) Sembra fatto di ghisa biancastra. E' stato sommariamente pulito e probabilmente il terreno argilloso lo ha protetto dalla corrosione. Qualcuno sa esattamente cos'è?
Messaggi: 916
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
Trattasi di bomba d'aereo da esercitazione da Kg 10 in ghisa acciaiosa, quella che ERRONEAMENTE gli "alleati" denominarono bomba vento, pensando che fosse per indicare i bersagli, ne esistono 2 versioni, quella in cemento da 5Kg e quella in ghisa acciaiosa.

ciao

Aldo
. . . Fino alla fine
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/08/2021, 20:39
Contatta:
Grazie!!
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Bel ritrovamento, quelle in cemento sono più comuni ma più fragili, queste sono più rare
Messaggi: 2431
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Re: "bombone"

Messaggio da stecol »

In effetti una bomba "Vento" è esistita, come pure una bomba "Quota", ma erano ordigni che si usavano in concomitanza col lancio delle bombe C. 500 T. caricate con aggressivi chimici (Iprite).

Se il corpo della bomba "Vento" era simile alle bombe da esercitazione, il governale era completamente differente.
Anche l'artifizio pirotecnico doveva avere caratteristiche diverse, stante l'esigenza di produrre una traccia fumogena a terra per un tempo compatibile allo sgancio delle C. 500 T. che di norma avveniva in un secondo tempo.

Ma lascio la parola ai manuali d'epoca che sapranno spiegare meglio l'impiego e il funzionamento di "Quota" e "Vento".

Vento_01.jpg
Vento_02.jpg
Vento_03.jpg
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 916
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
Stecol, qual'è il titolo di quella libretta, grazie.
Ciao
Aldo
. . . Fino alla fine
Messaggi: 2431
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Re: "bombone"

Messaggio da stecol »

C500T.jpg
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 916
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
Grazie
. . . Fino alla fine
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/08/2021, 20:39
Contatta:
Andrea58 ha scritto: 18/03/2024, 8:09 Bel ritrovamento, quelle in cemento sono più comuni ma più fragili, queste sono più rare
[
Grazie, adesso provero' a rifargli il governale in legno..ne ho trovato ancora alcune tracce all' interno in corrispondenza dei chiodini che lo tenevano.
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/08/2021, 20:39
Contatta:
bomb.jpg
E' venuta così.... non e' neanche proprio da buttar via.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite