Buongiorno, la seguente spoletta è per 76 mm ita 2ww? 
Grazie
    				
    				
    				
    				    				Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Che io sappia i proietti da 76mm, montavano le spolette a tempo 900/914, e la 900/934 nella 2^ G.M.
quella che hai postato tu sembrerebbe a percussione.
Ciao
Aldo
    				
    				
    				
    				
    				
    				
    				
    				    					quella che hai postato tu sembrerebbe a percussione.
Ciao
Aldo
. . . Fino alla fine
    				
    				    			Confermo per 76/30 e 76/40 spola a percussione ww1 e e modificata nella ww2
    				
    				
    				
    				
    				
    				
    				
    				    					    				
    				    			Documenti su questa SPOLETTA olergon?
    				
    				
    				
    				
    				
    				
    				
    				    					    				
    				    			Scusami x l estremo ritardo, se guardi sul libro Marcuzzo in spolette, trovi quelle prodotte nella ww1, per le successive modifiche ww2 forse nel gruppo qualcuno ha dei documenti io purtroppo no
    				
    				
    				
    				
    				
    				
    				
    				    					    				
    				    			olergon, forse ti riferisci alla spoletta nel disegno qui sotto, ma come si evince dal disegno NON è la stessa spoletta che hai postato, in mancanza di documentazione, che ne attestino cosa è e su quali proietti viene montata, rimane una spoletta sconosciuta.
Ciao
Aldo
    				
    				
    				
    				    				Ciao
Aldo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Aldo questa che hai postato e la rara 906 a percussione, x 75 italiani ww1, sto ancora cercando ma dovrei avere qualche cosa della spoletta x granata da 76 modificata, appena lo trovo lo posto, saluti andrea
    				
    				
    				
    				
    				
    				
    				
    				    					    				
    				    			Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

