Buongiorno,
Ho recuperato da un ferri vecchi uno di questi 210mm che a mio parere montavano un cappuccio balistico.
Ovviamente sono inerti e ispezionabili e dovrebbero venire da qualche caserma demolita. Io sono appassionato di materiale italiano e austriaco della prima guerra e nutro poche speranze che rientrino in questo contesto storico.
Allego alcune foto.
Un ringraziamento in anticipo.
Ha scritto dopo 3 minuti 32 secondi:
E‘ presente inferiormente (sotto il vitone posteriore) una flangia con due inviti che non ho fotografato.
Un saluto
Ho recuperato da un ferri vecchi uno di questi 210mm che a mio parere montavano un cappuccio balistico.
Ovviamente sono inerti e ispezionabili e dovrebbero venire da qualche caserma demolita. Io sono appassionato di materiale italiano e austriaco della prima guerra e nutro poche speranze che rientrino in questo contesto storico.
Allego alcune foto.
Un ringraziamento in anticipo.
Ha scritto dopo 3 minuti 32 secondi:
E‘ presente inferiormente (sotto il vitone posteriore) una flangia con due inviti che non ho fotografato.
Un saluto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Buon pomeriggio.
Sembra materiale ww2.
Specie per il fondello e il meccanismo interno.
Se hai piacere sentiamoci in privato.
Sembra materiale ww2.
Specie per il fondello e il meccanismo interno.
Se hai piacere sentiamoci in privato.
Sembra un proietto d'artiglieria da 210 /22 privo del tagliavento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buongiorno, ringrazio in ritardo per la risposta e l’identificazione.
Grazie Baronerosso.
A
Grazie Baronerosso.
A
Buingiorno,dove trovo questi manuali?baronerosso ha scritto: ↑12/03/2021, 6:19 Sembra un proietto d'artiglieria da 210 /22 privo del tagliavento.
[
Qui oltre al disegno completo delle granate, anche le informazioni
Ciao
Aldo
Ciao
Aldo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
. . . Fino alla fine
Buongiorno, posso conoscere il nome del riferimento da lei citato?EOD ITALIANO ha scritto: ↑17/12/2024, 22:01 Qui oltre al disegno completo delle granate, anche le informazioni
Ciao
Aldo
[
E' un libro fotocopiato, lo hanno fotocopiato senza copertina, era in possesso di un collega che gestiva un deposito munizioni dell'Esercito.Juli ha scritto: ↑05/03/2025, 13:38Buongiorno, posso conoscere il nome del riferimento da lei citato?EOD ITALIANO ha scritto: ↑17/12/2024, 22:01 Qui oltre al disegno completo delle granate, anche le informazioni
Ciao
Aldo
[
[
ciao
Aldo
Se le mando la mia mail se ne può avere copia? anche semplici foto.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti